-
Visco interpreta il copione scritto da Draghi
-
Attraverso le prudenti parole di Visco si percepisce che il dominus della politica economica, finanziaria e monetaria sta altrove, assiso sulla poltrona della Presidenza del Consiglio
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
BENZINA ALLE STELLE , GAS ALLE STELLE, ENERGIA ALLE STELLE CHI FERMA LA SPECULAZIONE ?
-
NON C'E' NESSUNA RELAZIONE DIRETTA TRA LA GUERRA IN CORSO E L'AUMENTO DELLA BENZINA E DEL GAS... E' SOLO UNA SPECULAZIONE !
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
CAMBIARE MODELLO DI SVILUPPO…( se non ora, QUANDO ? )
-
Quello che non si vuole affrontare dalle oligarchie al governo del mondo, è che soltanto una redistribuzione delle risorse del pianeta a livello più equo, potrebbe salvarlo. Ma l’egoismo regna sovrano
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Caro energia: è la finanza, bellezza!
-
Se dicessimo, tutte e tutti assieme, che non siamo più disponibili a pagare per alimentare la speculazione finanziaria e per peggiorare le condizioni della vita sul pianeta? In Inghilterra, lo stanno facendo e sono già alcune centinaia di migliaia. Se lo facessimo anche qui?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Economia di guerra. Per l’Italia non è più una metafora
-
Il pregevole lavoro degli analisti della Rete italiana Pace e Disarmo ha condotto a significative correzioni del Rapporto annuale al Parlamento sull’export di armi, mettendo in luce che nel 2021 si è verificato il record storico di esportazioni effettive e definitive di materiale bellico (oltre 4,7 miliardi di euro)
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’idea neoliberista, esaltando la forza del libero mercato, pone in sottordine la tutela dei diritti
-
Mi sento di affermare che le liberalizzazioni e le privatizzazioni costituiscono un forte danno per il Popolo e che il governo deve immediatamente cambiare strada
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Forum Mondiale dell'Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali
-
Candidare l’Italia a ospitare il Forum Mondiale dell’Acqua nel 2024, la cui popolazione con un plebiscito di oltre 26 milioni ha votato al Referendum del 2011 per l'acqua pubblica è uno sfregio alla sovranità democratica e alla cittadinanza tutta, che attende da oltre 10 anni una legge per “l'acqua bene comune e diritto umano universale”, di per sé sottratta al mercato e al profitto
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Un Def già superato da una drammatica realtà
-
È bene che il sindacato faccia sentire il suo peso, e che Landini dia corso alle sue dichiarazioni. Solo il conflitto sociale può riaprire la partita
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’incesto tra politica ed economia è il vero nemico della democrazia
-
E’ nel mondo di mezzo che sta il problema della disfunzione che lamentiamo. Non nelle elezioni, non nel diritto di voto, ma nella commistione del potere politico e di quello economico che la fine dei partiti organizzati ha reso cronica
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il compito di Biden e il mito dell'economia di Trump
-
I sondaggi ci dicono che Biden sarà eletto presidente in meno di due settimane. Una volta eletto dovrà mettere a posto l'economia a brandelli, unificare il Paese e calmare le scosse orripilanti causate da Trump alle strutture democratiche e etiche
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica