609 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il giorno dopo. Un racconto surreale
La fine della storia. La conflagrazione nucleare potrebbe segnare la fine della storia umana, e il pianeta potrebbe essere lasciato a se stesso, a guarire dalle ferite inflitte dall’uomo.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Parlare a nuora, perché suocera intenda...
Sono finiti i tempi in cui gli anglo-americani potevano fare con chiunque il bello o cattivo tempo... Se pensano di aggredire la Russia, o la Cina, in men che non si dica, si ritroveranno grappoli di centinaia di bombe atomiche che gli pioveranno in testa...
Si trova in Posta dei lettori
“Zelensky salito al potere con un colpo di Stato, guerra è tra Russia e Nato”, intervista a Luciano Canfora
L’Unione europea, che purtroppo non esiste, avrebbe dovuto avere una politica unica su questo come su altri terreni. È piuttosto sconcertante e politicamente sbagliato che ognuno vada per conto suo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
ARMI
Qualunque soluzione non punti all’immediato ricorso alla diplomazia, anche se il cessate il fuoco dovesse essere unilaterale e comportare la resa ucraina, tradisce la razionale utopia di un mondo di pace e di convivenza che fu conseguente nel 1945 all’orrore della guerra.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Michele Serra e la corsa sul cavallo morto
Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Soldati di s/ventura parte seconda, le radici nere.
La guerra è una faccenda troppo seria per lasciarla in mano ai militari- Tayllerand
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Gaza, il ricorso dei giuristi di Jurdi: “Ue complice di Israele: va processata”
Si chiede di condannare l’inazione di Commissione e Consiglio su “genocidio”: viola il trattato dell’Unione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Disobbedienza civile contro il riarmo
L'appello «A tutto il vasto movimento italiano per la pace, perché possa ritrovarsi in assemblea e decidere insieme quale via e quali mezzi non violenti scegliere per ottenere pace in un momento così grave della storia umana»
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’economia del genocidio e le aziende tecnologiche
Lo straordinario e non scontato abbraccio di solidarietà dal basso a Francesca Albanese, nel mirino delle sanzioni Usa ma da tempo minacciata di morte per le sue posizioni in difesa dei palestinesi, rischia di mettere in ombra il suo rapporto in cui accusa oltre sessanta multinazionali di trarre profitto dal genocidio a Gaza e dall’occupazione di altri territori palestinesi.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ripensare Gaza
Il silenzio dell’Occidente su Gaza segna la fine della coscienza democratica
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra