491 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La storia di Pietro Pinna, il primo obiettore di coscienza italiano
La carriera di “disertore” – per lo Stato italiano – e di attivista per l’obiezione di coscienza di Pietro Pinna proseguì per anni. Divenne colonna portante del Movimento Nonviolento e collaboratore stretto di Aldo Capitini
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La svolta di Ramstein
Dopo 34 anni dal disastro dell’Airshow Flugtag ’88, la maledizione di Ramstein ha colpito di nuovo, ma questa volta le conseguenze sono imprevedibili ed enormemente più gravi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Lavaggi e lavacri
Le guerre moderne sono state scatenate dopo una propaganda sistematica. I leader convincevano la popolazione che correva il pericolo di essere attaccata o distrutta, provocando così reazioni di odio contro le presunte nazioni nemiche, anche se spesso non esisteva l'ombra di una minaccia - Erich Fromm
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Le armi nucleari e il cambiamento climatico
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Le donne contro la guerra
Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le donne i figli devono farli per la pace e per un mondo migliore. Nel secondo dopoguerra, si rafforza un impegno contro la guerra sempre più rilevante e capillare
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le guerre illegali della Nato
Rivelando le menzogne, le ipocrisie e i crimini delle guerre illegali della NATO, Ganser fornisce un contributo prezioso per costruire un futuro di pace. Suggerimento di Carlo Rovelli
Si trova in LETTURE / LETTURE PER TUTTO L'ANNO
Le navi delle armi dividono Genova
I lavoratori del Calp denunciano il passaggio dei carichi di materiale bellico e finiscono sotto inchiesta. Al loro fianco Papa e pacifisti
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le radici patriarcali del riarmo
«Spiriti guerreschi» Il virilismo di chi vuole che l’umanità non tradisca la sua storia di stragi è l’intreccio tra primatismo eurocentrico di Vecchioni e perduto spirito guerriero di Scurati e Galli della Loggia
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le vittime innocenti. Quei 130 bambini di Gaza. Morti. E immagino i loro occhi
Che almeno siano morti mentre dormivano, accanto alla madre, dentro al suo respiro. Ma ciò che strazia è che li sai bene, gli occhi che hanno i bambini, i figli dei tuoi figli
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Leader italiani ed europei, mai stanchi di guerre
La guerra in Ucraina sta per terminare ma i leader politici italiani ed europei continuano a rullare i tamburi di guerra
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra