-
Lavaggi e lavacri
-
Le guerre moderne sono state scatenate dopo una propaganda sistematica. I leader convincevano la popolazione che correva il pericolo di essere attaccata o distrutta, provocando così reazioni di odio contro le presunte nazioni nemiche, anche se spesso non esisteva l'ombra di una minaccia - Erich Fromm
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Le armi nucleari e il cambiamento climatico
-
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le donne contro la guerra
-
Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le donne i figli devono farli per la pace e per un mondo migliore. Nel secondo dopoguerra, si rafforza un impegno contro la guerra sempre più rilevante e capillare
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le guerre illegali della Nato
-
Rivelando le menzogne, le ipocrisie e i crimini delle guerre illegali della NATO, Ganser fornisce un contributo prezioso per costruire un futuro di pace.
Suggerimento di Carlo Rovelli
Si trova in
LETTURE
/
LETTURE PER TUTTO L'ANNO
-
Le guerre uccidono gli uomini e il futuro
-
Quel peso insostenibile sull’ambiente: dall’inquinamento bellico alle macerie di Gaza e dell’Ucraina
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le minacce di Israele sono il segno della forza della Flotilla: USB pronta a difenderla con ogni mezzo a disposizione
-
Come andiamo ripetendo in tanti in questi giorni, non possiamo rimanere a guardare. Al ministro israeliano mandiamo a dire che le sue minacce non ci fermeranno e che le sue parole ci spingono ad intensificare l’iniziativa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le navi delle armi dividono Genova
-
I lavoratori del Calp denunciano il passaggio dei carichi di materiale bellico e finiscono sotto inchiesta. Al loro fianco Papa e pacifisti
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le piazze italiane non si fermino, soprattutto adesso
-
Non bisogna arretrare di un passo, finché Gaza non verrà restituita ai Ghazawi e i soldati israeliani non avranno lasciato per sempre la Striscia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le radici patriarcali del riarmo
-
«Spiriti guerreschi» Il virilismo di chi vuole che l’umanità non tradisca la sua storia di stragi è l’intreccio tra primatismo eurocentrico di Vecchioni e perduto spirito guerriero di Scurati e Galli della Loggia
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le scandalose sanzioni contro la Corte penale internazionale a Francesca Albanese
-
Dopo l’ultimo Rapporto della Relatrice Onu, datato giugno 2025, il Segretario di Stato Marco Rubio aveva annunciato immediate sanzioni con l’accusa di aderire a una campagna politica ed economica in sfavore di Stati Uniti e Israele.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra