593 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
LA CRESCENTE FRUSTRAZIONE RUSSA AUMENTA I RISCHI DELLA GUERRA
In occidente c’è chi si augura il peggio per far sì che nel conflitto con Mosca non si possa mai più tornare indietro. Un’analisi dell’ex ambasciatore Carnelos
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il lavoro sporco di Israele e la terza guerra mondiale
L’affermazione del Cancelliere Merz che: “Israele sta facendo il lavoro sporco per noi” seppellisce il principio ordinatore delle relazioni internazionali e riabilita la legge della giungla. Il mantra dell’aggredito e dell’aggressore è misteriosamente scomparso di fronte all’aggressione condotta da USA e Israele contro l’Iran
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
REPORTAGE fiaccolata #nottedellademocrazia #sanzionisubito
La “notte della democrazia” illuminata da tante candele e fiaccolate
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ecatombe a Gaza: Ue e Italia complici
Il 20 maggio l’Europa potrebbe “rivedere” o sospendere il Trattato di associazione con Israele (per violazione dei diritti umani): ma nove Stati sono contrari, tra cui noi e la Germania
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Le vittime innocenti. Quei 130 bambini di Gaza. Morti. E immagino i loro occhi
Che almeno siano morti mentre dormivano, accanto alla madre, dentro al suo respiro. Ma ciò che strazia è che li sai bene, gli occhi che hanno i bambini, i figli dei tuoi figli
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Fine guerra: mai!
Se volessimo realizzare una scheda sulle conclusioni del G7 di Elmau, dovremmo intitolarla: fine guerra mai. Tuttavia, osserva Henri Kissinger “non si può semplicemente continuare a combattere senza un obiettivo»
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Nel mondo che ama gli eroi Hossam è invisibile
Gaza senza volto L’Occidente, capace di fare di storie individuali un paradigma, sa anche quando coprirle con un velo: Hind Rajab, Hussam Abu Safiya, ora il giornalista Shabat. Vite che in un altro luogo avrebbero raccontato da sole l'eccidio
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
I fatti contano, perché non si raccontano?
Ai direttori dei media Italiani, giornali, radio e tv
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Facciamo pace a Gerusalemme
Riconoscere ai palestinesi la stessa dignità, la stessa libertà e gli stessi diritti che riconosciamo agli israeliani
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il ritorno di Erode
Dopo oltre duemila anni in Palestina ritorna la strage degli innocenti per mano di un nuovo Erode. La malvagità è la stessa ma i mezzi sono molto più potenti e i risultati sono incomparabili
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra