405 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Giornata della nonviolenza: è il momento di reclamare il diritto alla pace
La nostra collaboratrice Laura Tussi, saggista e attivista, approfitta della ricorrenza di oggi, 2 ottobre, giornata internazionale della nonviolenza, per riflettere sul tema del diritto – e dovere – alla pace. Dal cambiamento personale e interiore alla legislazione internazionale, le strade che portano a questo traguardo sono diverse. Incamminiamoci, dunque.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Giornata internazionale dell'obiezione di coscienza, o meglio Giornata Internazionale degli Obiettori di Coscienza
In Italia il nostro appoggio di ecopacifisti si esplica attraverso una dichiarazione di impegno per l’obiezione alla guerra, per l’obiezione (anche preventiva) al servizio militare che la prepara, per attuare e costruire la difesa nonviolenta
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Giorno della memoria come testimonianza di pace per segnale di tregua con il "Cessate il Fuoco" su Gaza in Palestina
Continuano i percorsi di Pace all’IC “Carinola - Falciano” alla guida della grande Dirigente Giuseppina Zannini, figlia di deportato nei campi di concentramento.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Giunge la Pasqua, guerra e terrorismo l’accolgono
Se ancora si vuol mantenere la “differenza umana”, la guerra va proscritta, “ripudiata”, totalmente e per sempre.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Gli attivisti per la pace: in digiuno contro la guerra
La pace è una forma mentis che deve investire ogni essere umano nelle proprie scelte e predisposizioni. Ringraziamo tutti gli amici della Nonviolenza che giorno dopo giorno incorrono in gravi rischi di salute e mettono a repentaglio la propria incolumità per un ideale: la Pace.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
GLI USA E IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA
Ora abbiamo il presidente Biden che definisce Killer assassino il presidente Russo Putin, rilanciando la guerra fredda contro la Russia ma anche la Cina
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Guardare al futuro per fermare il massacro
Non dobbiamo stancarci di chiedere il cessate il fuoco, però è evidente che non si potrà mai ristabilire la pace se non si pone mano alla soluzione dei nodi politici che hanno innescato la guerra. Ci vuole una visione del futuro.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Guerra e industria della paura: Putin è utile come nuovo Covid
I politici scadenti dell’Ue non sanno come affrontare una crisi molto meno grave di quella dei missili a Cuba che nel ’62 ci ha portati davvero a un soffio dalla guerra nucleare. Ma allora c’erano in scena statisti come Kennedy e Krusciov, e l’industria della paura non era così potente
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Guerra in UCRAINA ... e la possibile PACE !
Ora forse è giunta l'ora di una possibile PACE
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Guerra in Ucraina e danni collaterali
Che cosa ha trasformato tanti di noi in strateghi che non riescono più a trovare, e nemmeno a cercare, una soluzione di questo strazio, se non in una “vittoria” che appare sempre più irrealistica sul piano militare, ma soprattutto inconsistente su quello civile?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra