421 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L'intelligenza per la pace nel "volto dell'altro"
La risoluzione pacifica dei conflitti va ricercata nell’amore per se stessi e per gli altri, superando i limiti dell’egoismo, dell’egocentrismo e della volontà competitiva
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L'IPOCRISIA DELLA CIVILTA' DEL NULLA
Vanno condannati tutti i delitti di tortura e sterminio senza ipocrisie da chiunque siano commessi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’appello dei Premi Nobel a Trump e Putin: le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW chiedono di mettere in salvo l’umanità fermando l’escalation nucleare
“Nessuno dei nove paesi che possiedono armi nucleari - Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Regno Unito, India, Pakistan, Israele e Corea del Nord - sembra attualmente interessato al disarmo nucleare e al controllo degli armamenti.”
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’arte per il bene e la pace. I teatri d'Italia per il cessate il fuoco e una testimonianza da Rafah 
Dalla Scala di Milano al teatro lirico di Parma all'unisono il motto "Cessate il fuoco" e l'esposizione della bandiera palestinese
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’esempio di Stanislav Petrov
Siamo vivi per merito suo: in futuro avremo di nuovo la stessa buona fortuna?
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
L’europa si opponga alla neo-apartheid
Finta pace. La formula proclamata dall’Onu 46 anni fa di “due Stati-due popoli” si è rivelata caduca e improponibile. I palestinesi finirebbero come gli indiani d’America, in una riserva senza diritti che li spingerebbe a una nuova intifada
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’EVOLUZIONE MANCATA
La guerra, retaggio della barbarie, non deve più essere nemmeno una ipotesi nelle relazioni fra i popoli, che ne sono sempre le vittime
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti lancia la proposta dell’istituzione di un Ministero della Pace
Chiederemo anche di creare il Ministero della Pace al Parlamento Europeo e a tutti i 27 stati membri.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’insegnamento inascoltato della guerra
Quasi nessuno dei politici italiani ha il coraggio di ammettere che sull’Afghanistan (e sulle altre guerre) avevano ragione i pacifisti. Servirebbe una politica (non militare) di promozione della pace, della cooperazione, dei diritti umani, ma non succede
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’intelligenza al servizio della guerra? e se fosse impiegata per il bene e la pace?
“Se quanto si spende per le guerre, si spendesse per rimuoverne le cause, si avrebbe un accrescimento immenso di benessere, di pace, di civiltà: un accrescimento di vita” - Primo Mazzolari
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra