Pasqua 2025, il Cristo affranto continua a chiedere pace

Non esiste alternativa: non la deterrenza, non il riarmo, non l’occidente, non la nazione, ma la pace, sia con voi. Parole ancora piene di vita, nonostante tutto le uniche possibili.

di Tomaso Montanari

 

Primo piano

Presidenzialismo cominciamo a dire basta

Regioni La vicenda del tentativo fallito di De Luca e la decisione della Corte costituzionale ci ricordano che l’obiettivo dovrebbe essere spresidenzializzare. Le regioni e non solo

di Francesco Pallante

 

Usa, democrazia al buio: l’Italia non segua Trump

Quanto a Meloni, al momento Washington respinge l’ipotesi zero dazi. Il Washington Post e il Wall Street Journal (16 aprile) la definiscono “Trump’s Europe whisperer”, e il “sussurrare all’orecchio” è forse misura non benevola del peso politico e del metodo.

di Massimo Villone

 

Referendum e Costituzione, una strada per uscire dall’angolo

È urgente una prospettiva di riscatto complessiva attorno a valori condivisi. Ma come si unisce una moltitudine scomposta senza cadere nel populismo o nella vuota retorica? L’unica possibilità per raggiungere il quorum è far comprendere che i quesiti rappresentano due tessere di un progetto costituzionale per la salvaguardia dei diritti

di Gaetano Azzariti

 

Costruire adesso l’alternativa alle destre

Non c’è più tempo da perdere. Il momento è ora. Trump e la destra in campo nel mondo e in Europa non sono un fenomeno passeggero, la possibilità di costruire elementi di iniziativa unitaria va iniziata prima possibile per evitare di lasciare ad una destra aggressiva il tempo, che altrimenti non avrebbe, di durare.

di Alfiero Grandi

 

LA POTENZA CINESE E IL BLOOMBERG DEI DAZI USA CONTRO LA CINA

La continuità della guerra è stata voluta dalle forze imperialiste in decadenza USA/NATO, proprio per cercare di sconfiggere o indebolire la Russia, per dopo puntare il loro attacco contro la Cina.

di Umberto Franchi

 

Dove va il capitalismo e dove andiamo noi

Sarà forse vero che è più facile immaginare la fine del mondo che non la fine del capitalismo, ma oggi sappiamo che se vogliamo scongiurare la prima, dobbiamo lottare senza quartiere per ottenere la seconda.

di Marco Bersani

 

Tanta barbarie su Gaza, tante fakes sulla Russia

Credo tuttavia che se i benpensanti che manifestano la loro approvazione per il massacro dei bimbi terroristi a Gaza e i politici militaristi che difendono lo sterminio dei giovani ucraini, vedessero il cranio sfondato di un bimbo, se guardassero gli occhi di un diciottenne moribondo, forse rinsavirebbero.

di Elena Basile

 

Gaza, l’onnipotenza «democratica» del terrore

L’unica nostra strada è quella indicata innanzitutto da chi a Gaza continua a raccontare la verità. Sono almeno duecentodieci i giornalisti uccisi, un numero spropositato, mai raggiunto prima. È questo ennesimo orrore a dire a noi il nostro dovere.

di Matteo Nucci

 

"FAREMO DI NUOVO GRANDE L'OCCIDENTE"

Negli USA, con Trump, già è in atto una formidabile demolizione della cultura con attacchi alle più prestigiose università americane, della ricerca scientifica, della prevenzione sanitaria, con l’azzeramento di ogni umana pietà verso i migranti e i meno abbienti tramite leggi liberticide che offendono la dignità.

di Lino D’Antonio

 

DAZI e “PACE”

La storia altalenante dei dazi ci ripropone la supremazia del pokerista. Tutti appesi alle sue mosse

di Pancho Pardi

 

Altri articoli

 

Trump sfida la Corte Suprema sui diritti civili dei migranti e i cittadini Usadi Domenico Maceri

CNEL: un Consiglio.....per la privatizzazione dell'acqua!di Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

“Abbasso la guerra!” In tutto il mondo serpeggia il rifiuto giovanile per il riarmo.di Laura Tussi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus