|
|
|
|
|
Guerra, fame, carestie, povertà diffusa, disastri ecologici e adesso di nuovo la pandemia…la cosa non promette bene… |
di Barbara Fois
|
|
|
|
|
|
ANNO NUOVO
Davanti a noi nei prossimi mesi si presenta un quadro drammatico: dai rischi nucleari connessi alla assurda guerra combattuta sul terreno ucraino alla incapacità di bloccare la corsa al degrado ambientale, alla crescita esponenziale della povertà a fronte di una insopportabile concentrazione della ricchezza.
di Francesco Baicchi
|
|
|
|
2023
Essere intelligenti ti permette di fare l’imbecille quando vuoi, il contrario non è possibile- Woody Allen
di Corrado Fois
|
|
|
|
|
l’Atlantismo felpato del Presidente Mattarella
Nel messaggio di fine anno il Presidente Mattarella è riuscito ad esprimere l’approvazione totale per la guerra per procura combattuta dalla NATO contro la Federazione russa senza eccitare gli spiriti all’odio antirusso come fanno i divulgatori dello spirito bellico.
di Domenico Gallo
|
|
|
|
La Costituzione adesso è nel mirino
Riforme. Meloni sembra pensare che gli spazi di intervento saranno pochi anche in futuro e quindi ha aperto la campagna per cambiare la Costituzione puntando all’elezione diretta del Presidente della Repubblica
di Alfiero Grandi
|
|
|
|
|
L'attacco alla Costituzione e la sinistra non c'è
Qualcuno adesso comincia a capire in che situazione si è andata a cacciare la sinistra, a vedere l'angolo in cui siamo stati sospinti tutti noi che da sempre abbiamo avversato il "lungo regresso".
di Gaetano Azzariti
|
|
|
|
In ricordo di Filippo Maone
In un mondo di lotte politiche dove, da tutti i lati, il settarismo era quasi necessario, Filippo non era affatto settario. Quando insisteva con la critica su persone e atteggiamenti non lo faceva mai con ostilità preconcetta; anzi si divertiva a volte, per stupire l’interlocutore, a trovare nei nemici giurati qualche pezzo di ragionamento convincente.
di Pancho Pardi
|
|
|
|
|
GUERRA, PATRIA, GAS E NUCLEARE
E’ in atto una potentissima “distrazione” dell’opinione pubblica, che si rivela anche attraverso un lessico profondamente incisivo che passa addirittura dalle istituzion
di Mario Agostinelli
|
|
|
|
|
|
|
|
|