-
L’unica vittoria è la Pace: a Perugia nuova tappa del cammino dei movimenti pacifisti
-
Continuiamo a lavorare insieme facendo della Marcia Perugia Assisi una grande occasione di mobilitazione, di lavoro comune, di unità del movimento pacifista italiano
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’invasione dell’Ucraina ha aperto il vaso di Pandora della guerra, va richiuso prima che sia troppo tardi
-
Da una tragedia si esce solo se si reagisce al meglio delle idee e delle scelte per correggere la deriva in atto. Altrimenti rischiamo di vedere tempi molto bui
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Quante sono le divisioni del papa?
-
Le uniche alternative a una vera mediazione sono esigere la “resa” dell’Ucraina, proposta di cui vengono accusati i “pacifisti”, oppure la sconfitta irreversibile delle forze armate russe, il disarcionamento di Putin, o la dissoluzione stessa della Federazione russa: obiettivo destinato a protrarre la guerra fino allo sbocco in un conflitto aperto, e forse nucleare, tra le vere parti in causa
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Leone XIV: un Papa americano? È cittadino del mondo
-
Papa Leone non alzerà la voce come cittadino statunitense ma avrà un notevole megafono forse più potente di quello del presidente degli Stati Uniti considerando l'1,4 miliardi di cattolici nel mondo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti lancia la proposta dell’istituzione di un Ministero della Pace
-
Chiederemo anche di creare il Ministero della Pace al Parlamento Europeo e a tutti i 27 stati membri.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le vie per la salvezza dell’Europa
-
E’ illusorio e disonesto pretendere di costruire la pace attraverso la forza. La pace non ha bisogno di forza, né di forzature della realtà, né di garanzie di sicurezza armate. La pace si costruisce avendo come obiettivo la pace, cioè il superamento dell’ostilità in una riconquistata dimensione di fraternità fra i popoli.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Una tregua: almeno a Natale
-
In prossimità dell’avvento del Natale diventa ancora più scandaloso questo massacro organizzato fra due popoli fratelli che condividono la medesima fede in Cristo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
I diritti fondamentali della popolazione palestinese ci riguardano
-
Fare cessare immediatamente le uccisioni e le distruzioni, nella prospettiva di quella con-vivenza ormai diventata ineluttabile tra coloro che abitano quelle terre da anni, da secoli o anche da millenni
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
PER UNA PACE INGIUSTA
-
Una riconciliazione tra palestinesi e israeliani che renda possibile la loro convivenza in un'unica terra non è oggi una iperbole umanitaria né una opzione del buon cuore ma è una soluzione politica, l'unica soluzione politica che finalmente dopo una notte durata più di settant'anni possa porre termine alla tragedia palestinese e anche nostra.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Cessate il fuoco ora, a Gaza e in Ucraina!
-
Sarà la Corte all’esito del giudizio di merito a valutare se, ed in quale misura, le violenze commesse da Israele contro la popolazione di Gaza rientrino nel campo di applicazione della Convenzione, quello che a noi interessa è scongiurare che il genocidio si compia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra