-
Un Ministro all’idrogeno
-
Roberto Cingolani, ministro alla Transizione ecologica, parla di ritorno al nucleare
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
UN MONDO CAPOVOLTO
-
Fatti scelti tra i tanti possibili...
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Un Paese fatto a pezzi in nome dell’autonomia differenziata. L’addendum ecologico
-
Le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario” approvate definitivamente alla Camera trasferiscono anche la competenza sulla tutela degli ecosistemi. La legge prevede che anche per la tutela degli ecosistemi dovranno essere fissati dei Livelli essenziali delle prestazioni. Un meccanismo fatale, denuncia il prof. Paolo Pileri
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Un paese fuori di testa
-
Non c’era bisogno dei dati del Censis per accorgerci che stiamo precipitando in una deriva totalmente insensata
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Un passaggio delicato
-
Con il giuramento del nuovo Presidente della Repubblica, che succede a sé stesso, si è concluso nel modo migliore un passaggio istituzionale molto delicato, gravido di conseguenze per la vita della Repubblica….
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un passo indietro dei partiti, uno avanti per la Costituzione
-
L'appello. Davanti allo spettacolo di divisioni e veti tra le forze di centro e di sinistra, la destra stende un preciso programma di governo che vuole stravolgere gli equilibri costituzionali. Nei collegi uninominali nessun rappresentante dei partiti, ma solo esponenti della società: esponenti di movimenti, associazioni, uomini e donne del mondo culturale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un Patto nuovo per una politica vecchia
-
La politica dell’UE esprime e determina inevitabilmente anche i comportamenti e la cultura di fondo della società civile europea ed è necessario un profondo ripensamento delle linee di fondo del Patto sulle migrazioni e l’asilo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Un premier sotto ricatto e una suburra di Stato
-
Un capo di governo nelle mani di ricattatori non può avere una vita politica lunga perché non può usare lo Stato e le sue istituzioni per soddisfare i ricattatori senza ampliare a dismisura il numero delle persone "informate dei fatti" e necessariamente coinvolte e compromesse nei fatti stessi.
Si trova in
Articoli Old
-
Un silenzio rivelatore
-
L’attenzione su De Angelis, su chi fosse l’attuale addetto stampa della Regione Lazio, mette in luce molti particolari. E cioè che non vi è uno spartiacque tra “Fratelli d’Italia”, l’MSI, l’eversione nera.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
UN SUCCESSO STRAORDINARIO: OLTRE 1.291.000 FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
-
Ieri, 26 settembre, sono state consegnate dal Comitato promotore del Referendum alla Corte di Cassazione le 1.291.488 firme raccolte.
Per il CDC era presente Antonio Pileggi in sostituzione del Presidente Villone colpito da una indisposizione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica