412 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ricominciare dal clima. Non un’opzione: una necessità
Bisogna coinvolgere il maggior numero di persone sul fatto che tutti i grandi temi all’ordine del giorno, occupazione, migranti, reddito, salute, diritti, ecc., dipendono dalla capacità di affrontare un’unica grande e improcrastinabile questione
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Crisi climatica, il panico prossimo venturo
Per fortuna qualcosa si muove: gli studenti (e non solo) messi in moto dall’esempio di Greta hanno capito ciò che politici e media si ostinano a non vedere o nascondere
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Sblocca-cantieri, dalla padella alla brace
Lo Sblocca-cantieri approvato con voto di fiducia alla Camera resta un pessimo decreto, anche con le modifiche introdotte, aumentando i rischi di corruzione e la scarsa qualità delle opere pubbliche, senza davvero sbloccare quelle che servono.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
La transizione energetica è impossibile nel capitalismo
Il sistema capitalista è profondamente dipendente dai combustibili fossili ed è in agricoltura che quella dipendenza è decisiva. Quelli che sono in alto lo sanno, non possono e non vogliono sbarazzarsi del fossile: per questo promuovono una transizione energetica con cui consolidarsi in un periodo caos climatico
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni. No alla privatizzazione del Sud Italia!
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua sul PNRR
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
I DISASTRI CLIMATICI
SINTESI DELL’ULTIMA INDAGINE SVOLTA DAI RICERCATORI E SCIENZIATI DEL MONDO
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Perche’ il clima va salvato, afferma Mario Draghi
Si fermi allora un progetto climaticida, la Torino-Lione - Lettera Aperta a Mario Draghi, Enrico Giovannini, Roberto Cingolani
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
La conversione ecologica di fronte alla guerra
Bisogna considerare e valutare il rischio che l’intensificazione del conflitto sfoci in una sua estensione, fino a mettere direttamente a confronto Nato e Federazione russa: entrambi con il loro arsenale nucleare
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Sostenibilità, libertà e emancipazione economica in Sardegna: intervista all’avvocato Paolo Aureli
Paolo Aureli è avvocato, ex vice presidente del Movimento Sardegna Zona Franca e, alle ultime elezioni europee, sostenitore della lista Pace Terra e Dignità. In questa intervista propone un riequilibrio tra l'Isola e lo Stato italiano, sostenendo la Zona Franca come opportunità per emancipare la Sardegna.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Nucleare, il governo vuole una delega in bianco dal parlamento
Energia, il governo vuole una delega in bianco sul nucleare ma il “nuovo” di cui parla non esiste
Si trova in ARTICOLI / Ambiente