-
L’Eldorado dell’accoglienza brilla sulle porte d’Italia
-
L’artista fiorentino Giovanni de Gara copre d’oro i portoni delle chiese per invocare l’umanità
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Pro-Pal terroristi e altre scuse: infiltrare e punire l’università
-
“A viso aperto”. Non hanno usato identità coperte: forse per saltare il vaglio dell’autorità giudiziaria? L’obiettivo: colpire gli atenei perché spazio critico di libertà
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Olimpiadi Italiane
-
Salvini e Vannacci, bevete pure per dimenticare .Non ci riuscirete
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Allons enfants, torniamo a casa
-
Chiuse le Olimpiadi a Parigi. Un bilancio e qualche spigolatura
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
È in atto la militarizzazione delle scuole
-
Il governo, mentre ha cercato di allontanare l’antifascismo dalle scuole, ha promosso attività educative tenute da militari per preparare i giovani alla militarizzazione della società. Serve una battaglia politica e culturale contro uno strumento ideologico di assuefazione alla guerra e alla società della sorveglianza.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Non ci resta che fare da soli
-
L’articolo è tratto dall’introduzione del libro, edito da Altreconomia, Ombre verdi. L’imbroglio del capitalismo green. Cambiare paradigma dopo la pandemia di Paolo Cacciari
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Un esterno notte
-
Il cinema è il "come", non il "cosa". Alfred Hitchcock
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Fenomenologia di Matteo Renzi .. e paraggi
-
Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello . Umberto Eco /
Simboli sono tutti i nomi del bene e del male: essi non spiegano, accennano soltanto. Sciocco chi vuol da loro attingere sapere. Nietzsche
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
“Avete reso l’università un’azienda. Perseguendo solo il profitto”
-
Questa è solo una delle dure affermazioni, quella che circola maggiormente in queste ore, dopo la diffusione su larga scala del discorso tenuto da tre studentesse della Scuola Normale Superiore di Pisa, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi del 9 luglio scorso.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Scuola, che fare? Stati generali
-
È giunta l’ora di promuovere dal basso gli Stati generali della Scuola. Uno spazio aperto e plurale, costruito insieme da insegnanti, studenti, presidi, personale tecnico-amministrativo, ma anche genitori, donne e uomini del mondo universitario scientifico e umanistico e della cultura
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura