-
L’emendamento salva-Mediaset
-
La politica usa il pretesto dell'italianità per fermare Vivendi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
LA SPECULAZIONE GAS LUCE SULLA PELLE DEI CITTADINI
-
Ritengo giusta la posizione dell'Associazione nazionale "Noi non Paghiamo" la quale sta raccogliendo in milione di firme e si sta attrezzando in termini giuridici , affinché i cittadini non paghino le bollette del gas ed energia ed ha indetto una giornata di lotta per il giorno 21 dicembre contro il caro vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Draghi, il pilota automatico dei mercati
-
“Meno male che la gente non capisce il nostro sistema bancario e finanziario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione” disse l’industriale Henry Ford. É passato un secolo da allora, è giunto il momento di capire e di agire
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alcuni RAFFRONTI generali tra i principali PAESI EUROPEI
-
L’ITALIA sta perdendo colpi da decenni, ma in pochi tra la nostra classe dirigente sono disposti a notificarcelo in maniera chiara e semplice
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
TASSE DI SUCCESSIONE: NOI E GLI ALTRI ...
-
Letta non ha proposto, come dice Draghi di togliere soldi ai cittadini ma di togliere un"inezia" ai soli cittadini super ricchi per dare ai giovani
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
“Perché io so’ io e voi non siete un ca…”
-
La corte dei Conti toglie i fondi alla ricerca italiana sul vaccino anticovid ReiThera
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
La risposta ( errata )delle Banche Centrali all’INFLAZIONE …
-
Occorreva, in accordo con i Governi degli Stati membri, operare contro la SPECULAZIONE internazionale e interna ai vari Stati, per bloccare incrementi non dovuti, specialmente per i CONSUMI alimentari, e incentivare i diversi Governi a voler finalmente operare per una REDISTRIBUZIONE di Redditi e Ricchezze.
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
L’orchestra del Titanic
-
Non sappiamo se dopo Davos brinderanno o se, ancora una volta, metteranno la maschera dei filantropi e faranno finta di essere preoccupati per le sorti del mondo. Quasi sicuramente continueranno a comportarsi come quell’uomo che, precipitando dal 50esimo piano di un grattacielo, ad ogni piano ripete a se stesso “Fin qui tutto bene”, senza rendersi conto che il problema non è la caduta, è l’atterraggio
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’ingente debito pubblico di Parma chi l’ha pagato? NOI
-
Dobbiamo pretendere l’accertamento della composizione del debito (della sua parte illegittima in quanto frutto di speculazioni, corruzione, truffe, etc.), l’individuazione di coloro che ne siano i responsabili
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’economia di guerra colpisce anche gli extraprofitti
-
ECONOMIA DI GUERRA. Mao raccontava che secoli prima vennero spezzate le ginocchia a uno scrittore non gradito ai potenti perché non fuggisse di prigione: così «immobile» scrisse il suo capolavoro
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia