-
Elogio delle tasse
-
Einaudi riteneva che solo «un assai elevato senso civico» avrebbe consentito il successo delle politiche redistributive
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Embargo UE…
-
Secondo i dati IEA, nel novembre scorso l'Italia registrava il 13% del suo import di greggio dalla Russia. La Germania è al 30%.
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Emergenza, appalti, soldi
-
Arriveranno un sacco di soldi e ci troveremo nella debolezza e nella confusione
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
ERDODRAG
-
Torna in mente la frase di Draghi su Erdogan “dittatore di cui si ha bisogno”. Ora il premier lo promuove a “partner, amico e alleato” e lo ringrazia della “calorosa e splendida ospitalità”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Esseri umani, caporali e ignavi
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Evasione fiscale. Ma quanto ci piace....
-
Oggi, il dovere tributario e l’equità fiscale, secondo il criterio della progressività alla partecipazione alle spese pubbliche, proclamato dall’art. 53 della Costituzione, si dimostra essere un caposaldo essenziale d’ogni possibile legame di cittadinanza, dopo tanti anni di tolleranza
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
FCA non accetta il rischio impresa
-
JOHN ELKANN PRESIDENTE FCA, UN LIBERISTA D’ASSALTO CHE NON ACCETTA IL RISCHIO DI IMPRESA !
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
FCA: prendi i soldi (6,3 miliardi) e scappa!
-
“I ricchi devono pagare le tasse. Le leggi sono molto chiare e loro usano ogni modo possibile per sfuggire e portare il denaro nei paradisi fiscali. Dobbiamo rafforzare i controlli”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Fermare le privatizzazioni ora
-
Acqua, energia, trasporti, rifiuti e welfare: tutte materie sulle quali una riappropriazione sociale diventa ancor più necessaria, se si vogliono affrontare, subito e con la determinazione necessaria, le due drammatiche sfide della crisi climatica e della diseguaglianza sociale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
FISCO IN ITALIA. Occorre riformare il concetto di CAPACITÀ CONTRIBUTIVA…
-
Le modalità di tassazione attuali non faranno altro che peggiorare ulteriormente in futuro la struttura socio-economica dell’Italia
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana