-
FINCHÉ LA BARCA VA …. (ma DOVE VA ? )
-
La UE ha in mente di far spendere ai 27 Paesi che la compongono ben 6.800 MILIARDI DI EURO IN 10 ANNI per RIARMARSI ….
Un qualcosa che nemmeno un DEFICIENTE patentato potrebbe pensare !!!
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Economia di guerra permanente
-
Un futuro già scritto Il riarmo non è più semplice «deriva» militarista, ma scelta politica lucidamente brutale, e pericolosa, sulle spalle dei popoli europei
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Le 200 multinazionali che comandano nel mondo
-
Francuccio Gesualdi, l’allievo di Don Milani: “le risorse per rafforzare gli eserciti e l’industria bellica europea sono sottratte alla soluzione degli innumerevoli problemi sociali e ambientali”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La pagliuzza e la trave del governo Meloni
-
Ci si dimentica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze è il maggior azionista di Leonardo Spa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA RELIGIONE DEL DENARO
-
Non contrastare in qualche modo la religione del capitale vuol dire semplicemente appartenere a un'associazione criminale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Cassa Depositi e Prestiti finanzia guerra e genocidio
-
Dentro il Parlamento nessuno ha qualcosa da dire, a partire dalla Commissione di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L'unione tra Paramount e Skydance: erosione della libertà di stampa e vittoria di Trump
-
Il presidente della Fcc Carr si è dichiarato soddisfatto della fusione e l'accordo con Paramount perché secondo lui gli americani “non hanno fiducia nei media tradizionali” di presentare informazioni accurate e obiettive
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
I “trattati commerciali ineguali” degli Usa hanno una lunga storia, con ricadute nefaste
-
Anche la democratica dinastia dei Kennedy non fu immune dal virus del suprematismo Usa, se è vero che Robert quando nel 1968 accettò di candidarsi alla presidenza, lo fece per assumere “la direzione spirituale del pianeta”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il passo avanti dei BRICS
-
Il summit di Rio de Janiero segna una svolta. Un blocco in forte crescita economica e alternativo all’Occidente promuove il suo progetto strategico. Rafforzare il Sud globale, riforme multilaterali per istituzioni come il Consiglio di sicurezza dell’ONU, sostenibilità climatica e pace. Dobbiamo prenderlo sul serio in questa epoca di transizione egemonica globale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Dazi, armi, Nato: Europa timida davanti ai diktat Usa
-
E Meloni rema contro gli interessi di Italia e Ue
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia