-
Gaza, Palestina!
-
La causa degli abitanti di Gaza, dei contadini palestinesi della Cisgiordania è divenuta la causa di chi si batte per una società più giusta in Italia, negli Stati Uniti, in Germania, in Francia e in tutto il mondo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza, restiamo umani
-
La foto del bambino giapponese che porta sulle spalle il fratellino morto, non ci racconta solo la tragedia di Hiroshima ma anche quella di Gaza
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza, tutti sappiamo che è un genocidio e l’Italia si fa complice
-
Guardare in faccia la realtà – quella di uno Stato legittimato da un genocidio, la Shoah, che commette a sua volta genocidio – dovrebbe insegnarci che nessuno è innocente dopo una decisiva prova contraria.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza. Altro che tregua
-
Altro che tregua. A Gaza è stata imposta l’interruzione degli aiuti e non quella dei bombardamenti che stanno annientando i palestinesi. Israele è ancora il popolo dell’esilio di cui parlava Moni Ovadia nel suo libro?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza. Oltre la vendetta: il nulla
-
Quello che rende ancora più fosca la tragedia di Gaza, è il fatto che non si profila all’orizzonte alcuna prospettiva politica che possa restaurare la pace nella regione. Oltre la vendetta, il governo israeliano non è capace di indicare nulla.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
GAZA. Una denuncia di Giorgio Cremaschi.
-
Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza. Di seguito l'intervista di Laura Tussi a Cremaschi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza: è catastrofe umanitaria. E la responsabilità degli intellettuali?
-
Ripudiamo la supremazia dei poteri forti che impongono il neoliberismo più depravato e il capitalismo a oltranza che ancora dichiara le guerre e si muove esclusivamente per intenti economici e per il "dio" denaro.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza: i dannati della terra
-
C’è qualcosa di osceno nello stare qua a discutere se a Gaza sia in corso o no un genocidio: come se discutessimo della guerra del Peloponneso, o della crociata contro gli Albigesi. Fermare le atrocità in corso contro una popolazione assediata, affamata e bersagliata con crudeltà non è solo un obbligo morale e giuridico, è un presupposto imprescindibile se vogliamo restare umani.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza: il buio oltre la strage
-
Il cessate il fuoco è una necessità improrogabile per qualunque soluzione politica ma non basta Per porre fine al conflitto si deve togliere lo scarpone chiodato di Israele dal collo degli abitanti di Gaza
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza: impedire che la guerra continui dopo la guerra
-
A Gaza è calato l’inferno sopra una popolazione di oltre due milioni di individui. Di fronte a una situazione così orribile, scompaiono le ragioni e i torti di una parte o dell’altra. Questa realtà è inaccettabile, la comunità internazionale, tutti gli Stati hanno il dovere di agire per fermare il massacro e ristabilire la pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra