491 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il tutto, non una parte
La  storia è la  memoria di un popolo, e senza una  memoria l’uomo è ridotto al rango di animale inferiore. Malcom X
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Il valore della Liberazione come condanna della guerra
Il modo peggiore di celebrare il 25 aprile, tradendone lo spirito, è l’ accanimento, nell’aggressione alla principale associazione partigiana italiana, l’Anpi. Simone Weil, combattente della guerra civile, approvò il non-intervento francese: «Perché invece di ristabilire l’ordine in Spagna, avrebbe messo a ferro e fuoco tutta l’Europa»
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Impedire il ritorno della guerra
Nell’ultima settimana si è ulteriormente accresciuta la tensione fra i due blocchi politico militari che si fronteggiano intorno alla crisi dell’Ucraina. Lo stallo è evidente, le crisi politiche non si risolvono schierando i carri armati ma con la politica. Insistere sul confronto militare porta la tensione a livelli in sostenibili.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
In 10mila per Coltano e San Rossore: «Basta armi, basta basi militari»
Nel giorno della festa della Repubblica un lunghissimo corteo percorre le strade bianche del parco regionale, attraversando campi ben coltivati e strappati all'incuria, per ribadire l'opposizione popolare alla megabase militare che il ministero della Difesa vorrebbe realizzare anche all'interno dell'area protetta
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente
Per Usa e Nato bisognava (e bisogna) esportare la democrazia. Ma i raid aerei non aiutano i civili - migliaia le vittime e più di 5 milioni di profughe/i - ma il mercato delle armi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
In Occidente la guerra è ridotta a videogioco
Nell’opinione pubblica occidentale è finalmente decaduto quel tabù della guerra che si era radicato nella coscienza collettiva alla fine della Seconda guerra mondiale
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
In Palestina ci sarà mai la pace?
La maggior parte della popolazione di Gaza è costituita da bambini e ragazzi quasi adolescenti che vivono nel terrore costante, succubi di uno stato di psicosi mentale perenne. Vivono mutilati nei corpi e nelle menti.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
In piazza contro chi fa la guerra, chi la prepara, chi la desidera
Dobbiamo esserci. É tempo di cura, non di profitti e di guerra
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
In quell’azione l’orgoglio di una città ribelle
Via rasella. Nel 1948 i nazisti furono condannati: le Fosse Ardeatine crimine di guerra, non rappresaglia. Nel 1950 Einaudi e De Gasperi onorarono con una medaglia quei partigiani
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Israele “siamo noi”: e “noi” stiamo devastando Gaza
Ci indigniamo per il Manifesto di Ventotene, ma abbiamo costruito un’Europa che è il suo opposto; difendiamo le radici cristiane della nostra civiltà, ma la nostra morale di rapina e guerra è violentemente anticristiana.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra