492 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’assedio di Gaza, genocidio di un popolo. La Palestina deve vivere. Di chi sono le responsabilità?
Una realtà importante insieme al mosaico di pace di tutti gli attivisti impegnati per le cause della salvezza dei popoli dell’umanità e in particolare di un popolo umiliato e depredato e sottomesso e massacrato come quello palestinese
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’attacco ai gasdotti Nord Stream: il bersaglio è l’Europa
La distruzione dei gasdotti del Baltico, nelle attuali condizioni, condanna oggi la Germania e l’Europa alla recessione e al baratro (industriale, economico e sociale) togliendo di mezzo ogni ipotesi di tornare in tempi ragionevoli a rifornirci di gas russo a buon mercato.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’emergere del fattore umano nell’Ucraina in guerra
Il fattore umano è il più potente antidoto alle furie bellicose della politica, è stato determinante per porre fine alla guerra del Vietnam e potrebbe porre fine alla guerra in Ucraina.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’escalation delle parole
La guerra in Ucraina fra dicibile e indicibile, visibile e invisibile. Arruolamento delle opinioni, scia violenta della pandemia, prepotenza delle immagini
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’esempio di Stanislav Petrov
Siamo vivi per merito suo: in futuro avremo di nuovo la stessa buona fortuna?
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
L’EUROPA-USA-ITALIA: IL RIARMAMENTO
Credo che con Ursula von der Leyen, Macron, Meloni, Starmer… che si esibiscono in una ormai permanente “possessione” guerresca sulla scia della “pace attraverso la forza” dicendo “che se l’Europa vuole evitare la guerra deve prepararsi alla guerra”
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
L’EVOLUZIONE MANCATA
La guerra, retaggio della barbarie, non deve più essere nemmeno una ipotesi nelle relazioni fra i popoli, che ne sono sempre le vittime
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’inferno di Gaza e la città muta
La Palestina a Milano Viene al microfono una giovane, alza la voce: dove sono, ora, i cinquantamila che gridavano per l’Europa, terra dei diritti umani, patria di Kant e del diritto universale?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’inganno degli accordi di pace, la pratica della guerra
Pubblicare quotidianamente notizie su presunti accordi di pace per il cessate il fuoco è una pratica dei mass media egemonici volta a ingannare la popolazione e ad evitare la sua mobilitazione, mentre i governi occidentali continuano ad alimentare la guerra e il genocidio attraverso la vendita di armi.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’insegnamento inascoltato della guerra
Quasi nessuno dei politici italiani ha il coraggio di ammettere che sull’Afghanistan (e sulle altre guerre) avevano ragione i pacifisti. Servirebbe una politica (non militare) di promozione della pace, della cooperazione, dei diritti umani, ma non succede
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra