-
Vertenza ex GKN - Concessa la cassa integrazione
-
il ritorno a una minima forma di reddito, con la cassa di integrazione straordinaria fino a dicembre, è l'unica buona notizia: questa operazione ha sancito il principio che si può non pagare gli stipendi per mesi, sequestrando contratto nazionale, Cud, permessi, ferie, buste paga
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il lavoro offeso. Lottiamo per la dignità
-
La contro-rivoluzione dei padroni rispetto al mondo lavoro oggi ruota preferibilmente attorno ad alcune micidiali forme di dominio di classe
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
La California e la settimana lavorativa di 32 ore
-
Con quasi 40 milioni di abitanti, la California è lo stato più popoloso dell'Unione. Un eventuale successo alla riduzione della settimana lavorativa a 32 ore avrebbe effetti sugli altri Stati americani ma anche in altri Paesi del mondo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Celebrazione giornata morti sul lavoro
-
L'ITALIA E' PRIMA IN EUROPA PER GLI INFORTUNI E MORTI SUL LAVORO
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
I lavoratori non hanno Patria e sono sfruttati
-
GLI OPERAI NON HANNO PATRIA: LA MOBILITA’ E LO SFRUTTAMENTO DELLA CLASSE LAVORATRICE IN EUROPA E LA MANCANZA DI UN SINDACATO ALL’ALTEZZA
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LA CONFINDUSTRIA ED IL SINDACATO DOPO LA PANDEMIA
-
Occorre il coraggio delle scelte per una svolta che deve maturare anche culturalmente nei quadri intermedi della CGIL e che deve investire tutto il sindacato, non solo al vertice ma anche i quadri intermedi e quelli periferici
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
GLI INFORTUNI DA COVID SUL LAVORO
-
L'art. 32 della Costituzione stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività garantendo cure gratuite agli indigenti
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
'Il lavoro rende liberi' dicono i nemici del reddito di cittadinanza
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Delocalizzazioni, il governo è inconcludente: si attui ciò che è previsto dalla Costituzione
-
Chi delocalizza non persegue la funzione sociale del bene e, ai sensi dell’articolo 42, comma 2, perde la sua proprietà privata, mentre il bene torna là da dove era venuto, cioè nella proprietà pubblica demaniale del popolo sovrano
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
1° maggio: lottare è sempre necessario, anche quando sembra che non ci siano più speranze
-
Sempre e comunque viva il primo maggio, viva il lavoro, ora e sempre resistenza
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro