-
Contro la guerra è necessaria una mobilitazione permanente
-
26 ottobre: è importante scendere in piazza per testimoniare la voglia di pace del popolo italiano, ma non basta più invocare la pace se non si mettono a fuoco le scelte politiche concrete necessarie per contrastare le spinte belliciste.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Pace e pacifismo
-
I 5 Stelle e molti pacifisti non sono contenti della controffensiva ucraina e non ne fanno mistero
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
La sinistra e l’Ucraina
-
Nella sinistra italiana c’è una maggioranza che in nome di una superiore esigenza di pace sarebbe pronta a sacrificare il destino dell’Ucraina
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Scienziati contro il riarmo – Un manifesto
-
Gli scienziati si uniscono per opporsi alla recente proposta di riarmare l’Unione Europea. Hanno pubblicato “Scienziati contro il riarmo – Un manifesto” e invitano scienziati, ingegneri, professionisti del settore medico, matematici, studiosi e l’intera comunità scientifica a sostenere la loro posizione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Cina/Usa : Dalle armi economiche alle armi belliche?
-
Come chiede la nuova Presidenza USA Biden , la potenza militare della UE , dovrà avvenire, non in alternativa alla Nato ma potenziando anche la Nato, e servire soprattutto a fronteggiare il gigante cinese e la Russia
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
-
Le 12 proposte elaborate dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per il Piano di Rilancio europeo Next Generation EU
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Escalation?
-
Come possono i pacifisti europei negare le armi all’aggredito mentre non hanno un briciolo di forza per disarmare l’aggressore?
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
ESCALATION DELLA GUERRA NATO-USA- RUSSIA- UCRAINA
-
E’ ANCORA POSSIBILE IMPEDIRE UNA TERZA GUERRA MONDIALE CON L’USO DELLE BOMBE ATOMICHE ?
COSA FARE PER FERMARE LA GUERRA ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Per l’Ucraina, anche con le armi
-
Non si può esaltare l’eroica resistenza del popolo ucraino e allo stesso tempo negargli l’invio di armi difensive. Con quale mezzo di persuasione si può costringere l’aggressore al dialogo se si priva l’aggredito dei mezzi necessari alla difesa?
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Con l’invio di armi l’Italia partecipa alla guerra
-
Articolo 11. La guerra in Ucraina ha inasprito il linguaggio e la logica bellica che si erano affacciati con la pandemia, la divisione amico/nemico, con il suo pensiero unico, che espelle chi dissente, tacciandolo di tradimento e disfattismo, militarizzando il discorso pubblico
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra