436 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
LA CRESCENTE FRUSTRAZIONE RUSSA AUMENTA I RISCHI DELLA GUERRA
In occidente c’è chi si augura il peggio per far sì che nel conflitto con Mosca non si possa mai più tornare indietro. Un’analisi dell’ex ambasciatore Carnelos
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La Dichiarazione di New York approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU. Favorevole anche l’Italia
Contrari Israele e altri nove Paesi – Argentina, Ungheria, Micronesia, Nauru, Palau, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Tonga e Stati Uniti
Si trova in ARTICOLI / Politica
LA DIFESA DEI CONFINI
Non è la sostituzione etnica che si dovrebbe temere, ma piuttosto la catastrofe etica dei valori universalisti dell’Europa e dell’Occidente.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La disfatta afghana svela la cecità dell’Europa
I casi aperti nel nostro paese, dalla Gkn alla Whirlpool, evidenzia che siamo privi di strumenti efficaci per la difesa dell’occupazione, dopo che le dette imprese hanno goduto di facilitazioni di ogni tipo da parte dello Stato italiano
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La favola dell’orco e dei buoni
La guerra in Ucraina va fermata perché massacra un popolo, perché ci espone a rischio di catastrofe nucleare, perché aggrava all’inverosimile la questione climatica e ambientale, perché getta nella disperazione milioni di famiglie, in tutta Europa
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La fine della Pace
Qualche giorno fa, il 7 settembre 2023 il Segretario generale della NATO ha confessato dinanzi alla Commissione esteri del Parlamento europeo che la Russia voleva trattare per evitare lo scoppio della guerra e si è vantato di aver chiuso la porta in faccia ad ogni dialogo.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La forza dei pacifisti e la debolezza drammatica delle armi
In Europa sembra configurarsi uno scenario simile a Jugoslavia, Iraq, Siria, Afghanistan. Guerre in cui ci siamo impegnati, ma terreni da cui ci siamo dovuti ritirare senza sostanziali risultati, lasciando dietro di noi rovine, sofferenze, odio, instabilità e insicurezza
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La giustizia sia al servizio della pace, non della guerra
’incriminazione di Putin è un passo falso compiuto dal Procuratore della CPI perché mette la legittima esigenza di repressione dei crimini di guerra in contraddizione con l’esigenza di porre fine alla guerra (e quindi ai crimini che della guerra sono un sottoprodotto).
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze.
Intervista a Maria Carla Biavati
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La Global Sumud Flotilla solca il Mediterraneo
Un’onda di solidarietà verso Gaza.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra