405 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Moni Ovadia: “La Nato alleanza difensiva? Chiedete ai serbi, agli iracheni, agli afghani e agli yemeniti. Putiniano a chi?”
L’artista errante, con il suo piccolo bagaglio e l’inseparabile chitarra. Moni Ovadia guarda con sgomento all’ennesimo focolaio di guerra acceso questa volta nel cuore dell’Europa, in un’Ucraina che conosce bene, visto che nei suoi spettacoli si sono esibiti anche due ballerini ucraini, e le porte della sua casa sono sempre aperte per chi fugge da guerre e miseria
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Pagliarulo agli iscritti ANPI: "Siamo vicini a scenari catastrofici, dovremo essere in tanti alle nostre manifestazioni con Europe for Peace del 24/26 febbraio"
Lettera del Presidente nazionale ANPI agli iscritti all'Associazione: "La pace, garantita in Europa per più di 70 anni, è stata il risultato di un lungo percorso politico, istituzionale e giuridico seguito alla devastazione di due guerre mondiali. Abbiamo bisogno di riprendere immediatamente quella visione e quel progetto, frutto della Resistenza al nazifascismo, e lascito dei nostri resistenti e dei nostri partigiani"
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Dobbiamo diventare pacifisti ancora più convintamente proprio per il rischio dell'escalation nucleare e dell'Armageddon atomico
Bisogna unire le energie a disposizione con ONG, istituzioni internazionali e movimenti di pace in tutto il mondo per creare una rete solida e una campagna di pace influente capace di esercitare una pressione efficace sui potentati politici.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
MISSILI A LUNGA GITTATA NO GRAZIE. IN UCRAINA BISOGNA FERMARE LA GIOSTRA DELL'ESCALATION
Una via di cessazione dei combattimenti e di pace è meglio dei rischi che derivano dall’escalation militare attuale, per questo l’Italia e altri paesi europei debbono fare sentire la loro voce e chiedere una posizione nuova e attiva per la pace dell’Unione Europea. Un’Europa subalterna non serve né a sé stessa né agli Usa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La Terza Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza che parte a ottobre dal Costa Rica. Per lanciare messaggi di pace e ponti di dialogo contro le guerre
La Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza inizierà a San José de Costa Rica, il 2 ottobre 2024, Giornata internazionale della nonviolenza. Attraverserà i 5 continenti e si concluderà in Costa Rica il 5 gennaio 2025
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Disarmo, la comune convenienza
Stiamo sperimentando la potenza dei media nel dirigere i nostri pensieri, arruolarli nella produzione di un immaginario che prefigurando la realtà della guerra cerca di legittimarla.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ermete Ferraro: la nonviolenza attiva come stile di vita
Intervista a Ermete Ferraro referente M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) della Sede di Napoli e, dal 2023, Presidente nazionale
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Transform - I movimenti per la denuclearizzazione e per dire stop al nucleare civile e militare
Fino a quando non ci poniamo di fronte al problema del nostro consenso all’utilizzo delle armi nucleari, non sussiste speranza di un miglioramento generalizzato della moralità e soprattutto dell'etica laica e pubblica che è condannata al fallimento.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Afghanistan Papers
Per quanto possa essere deprecabile la sprovvedutezza dell’amministrazione americana che ha ritirato le truppe senza minimamente prevedere lo sfacelo che ne sarebbe seguito, bisogna riconoscere a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra