-
Pace e Guerra
-
Alla Pace bisogna semplicemente credere, senza chiedersi a chi giova maggiormente, perché la sua alternativa è il disastro per tutti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Dalle piazze alla politica: l’urgenza di un’Europa protagonista per la pace
-
Unifichiamo presto le manifestazioni con l’obiettivo della pace, come risposta alle ansie e alle domande emerse il 15 marzo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Tutte e tutti in piazza San Paolo a Roma il 21 giugno
-
Si deve levare alta la voce dei popoli per imporre la via delle trattative e della ricerca della pace. No al riarmo europeo. Aiuti umanitari immediati a Gaza e riconoscimento ora dello stato palestinese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Alla canna del gas
-
L’inaccettabile ricatto di Putin
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
La guerra in Ucraina il ruolo dell'Europa: ha ancora senso la Nato ?
-
Credo che sia veramente venuto il momento di sciogliere la NATO !
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Armi nucleari, in Commissione Esteri alla Camera passa Risoluzione per il disarmo globale
-
Senzatomica e Rete Pace Disarmo: “Passo positivo, ora l’Italia partecipi alla Conferenza di Vienna” - “Finché ci saranno le armi nucleari, ci sarà sempre il rischio che vengano utilizzate – afferma Daniele Santi, Presidente di Senzatomica
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Cercasi leader che dica no ai latrati della Nato
-
Da Gerusalemme a Berlino il mondo sembra impazzito. L’espansione del dispositivo americano al territorio della Finlandia mette a stretto contatto due potenze nucleari ostili e ci espone al rischio della terza guerra mondiale
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Chi non grida per la pace….
-
Il prossimo 23 luglio è indetta una giornata nazionale di mobilitazione in tutte le città d’Italia e d’Europa per chiedere che tacciano le armi e si avvii una conferenza di pace. Tacciano le armi, Negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Per non umiliare Putin, si consiglia all’Ucraina la resa
-
È di pochi giorni fa la frase a effetto ripetuta fin dall’inizio: non si può umiliare la Russia. In origine poteva essere saggezza diplomatica
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
PARLARE FRA SORDI
-
Ritengo che far tacere le armi, fermare le morti e le distruzioni siano priorità assolute, di fronte alle quali le questioni di principio, per quanto doloroso sia, devono cedere il passo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra