-
Fenomenologia di Matteo Renzi .. e paraggi
-
Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello . Umberto Eco /
Simboli sono tutti i nomi del bene e del male: essi non spiegano, accennano soltanto. Sciocco chi vuol da loro attingere sapere. Nietzsche
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
NON È UN TEST, È UN IMBROGLIO
-
Chi ci governa usa le armi dell'imbroglio e della mistificazione per il proprio tornaconto, calpestando l'essenza della democrazia: il voto popolare
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
NON FINISCE QUI
-
Ora la priorità assoluta è senza dubbio proprio l’approvazione di una legge elettorale che restituisca alle elettrici e agli elettori il potere di scegliere da chi farsi rappresentare in Parlamento e non escluda dalla rappresentanza milioni di Italiani e/o intere aree geografiche
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pence da “eroe” americano a rivale di Trump
-
Pence, potrebbe dichiararsi l'erede di Trump, citando giustamente la sua fedeltà di quattro anni, eccetto per il suo “atto coraggioso” di certificare Biden a presidente come richiede la legge
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
CHE TEMPO FA ?
-
il “libero mercato” e la globalizzazione mondiale spostando ricchezze dai poveri ai ricchi ha arricchito una minoranza... ma ha fallito distruggendo la maggioranza delle Persone e l’ambiente,... e perseverare non è più possibile !....
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il Governo va avanti nel suo programma neoliberista per i cui effetti negativi è dileggiato a Davos
-
I guai dell’Italia dalla giustizia all’economia, dalle illogiche posizioni del ministro Nordio alla mancata difesa del suo mercato interno.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’impresa può tutto
-
Quando vedo il capo della lobbying dell’alta finanza sommare la carica di capo di governo – scrive Paolo Cacciari – allora capisco che davvero le imprese possono tutto…”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
LA NUOVA REALTA’ POLITICA ED IL COSA FARE
-
Le prossime scadenze (blocco licenziamenti, cassa integrazione, reddito di cittadinanza ecc.) ed il perdurare della pandemia, nonché il ridotto sblocco delle limitazioni darà evidenza alla crisi economica con forte reazione sociale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il dibattito. La sinistra e Draghi. Alfonso Gianni. La banalità del fare
-
Di fronte alla situazione attuale, ricca di pericoli quanto di potenzialità, non si capisce perché chi è di sinistra debba rinunciare alla propria identità, ad una propria originalità di proposta sui problemi del paese, infilandosi nella maggioranza di governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Draghi, Il detto e il non detto
-
Ciò di cui Draghi non ha parlato lascia preoccupazioni ed interrogativi a cui occorre dare risposte e anzitutto deve darle il governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica