-
Il naufragio
-
..se quello naufraga da qualche parte e voi andate a salvarlo con una maledetta barca, prima di salirci vuol sapere chi è il tizio che rema - JD Salinger , il giovane Holden
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La scuola al servizio delle imprese
-
Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Polizia a Torino
-
Ora il potere politico deve porre rimedio. E sul serio. La nuova manifestazione annunciata dagli studenti torinesi per il prossimo 4 febbraio deve essere lasciata scorrere in pace
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Il proporzionale non basta, i parlamentari devono essere scelti dagli elettori
-
Parlamentari rappresentativi, scelti direttamente dagli elettori possono aiutare il parlamento a riconquistare la sua centralità costituzionale, rimettendo su binari corretti il rapporto con i Governi, oggi capovolto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La situazione dei migranti: luci da Pittsburgh, ombre nel resto del paese
-
Biden riconosce che la questione dell'immigrazione potrebbe essere dannosa alla sua rielezione. Quindi ha poche scelte eccetto di spostarsi a destra. La sua richiesta di 105 miliardi di dollari alla legislatura di due mesi fa include fondi per l'Ucraina, Israele, Taiwan ma anche per la sicurezza al confine
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L'immaturità della politica
-
Con i cambiamenti continui i cittadini vengono allontanati dai partiti
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Presa di posizione polemica dell'Osservatorio sulla transizione ecologica
-
Draghi spieghi a Cingolani che non si va contro un doppio pronunciamento popolare sul nucleare e che il suo compito è dedicarsi seriamente alla transizione ecologica e all’attuazione del PNRR, cercando di seguire le linee della Commissione europea
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Se porte girevoli e conflitto di interessi non sono un problema per i partiti, devono intervenire i cittadini
-
Il codice di condotta adottato alla Camera non contiene nessun riferimento alle porte girevoli; quanto a quello del Senato non esiste proprio, come stigmatizzato dal Greco del Consiglio Europeo che vigila sulla corruzione
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Da Fedez al WTO
-
Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà sulle sue spalle una grande responsabilità per orientare la risposta alla pandemia dei principali attori della politica internazionale. Quale occasione migliore di questa per spingere la politica globale a fare delle scelte di vita anziché di morte?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Le infrastrutture utili non sono le grandi opere care a Confindustria
-
Non possiamo applaudire Greta Thunberg, riempirci il petto di slanci ambientalisti e poi ritornare alle vecchie politiche come se nulla fosse
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente