155 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Infortuni e morti sul lavoro:perché aumentano?
Dopo le ultime vicende luttuose siamo costretti a parlare ancora di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Mentre aumentano infortuni e malattie professionali andrebbe ridiscusso il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza ormai privo di reale forza
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Fermare le morti sul lavoro
IERI LUANA, OGGI CRISTIANI SONO MORTI SUL LAVORO, MA GLI INFORTUNI SONO IN CONTINUO IN AUMENTO. QUALI I MOTIVI? CHE COSA FARE?
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
HANNO UCCISO LUANA, IN UNA AZIENDA TESSILE A PRATO
MA FINO A QUANDO I LAVORATORI SOPPORTERANNO ?
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Primo maggio, festa del lavoro
L’Italia è una repubblica fondata sul ristoro
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
1° maggio 2021: la solitudine dei lavoratori
Non è facile pensare a cambiamenti immediati o prossimi. Ma se gli antenati dei lavoratori attuali o dei loro rappresentanti sindacali e politici avessero ragionato in modo passivo la stessa giornata lavorativa di otto ore sarebbe oggi un miraggio e saremmo ancora alle 62 ore settimanali degli albori della società industriale
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
SCHIAVITÙ E SINDACATO
La storia è con i giovani Compagni Lavoratori e niente li fermerà se sapranno stringere i denti ora, e andare avanti
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
LA CGIL ED IL SINDACATO DI STRADA
PERCHE’ LA CGIL NON DIVENTERA’ MAI IL “SINDACATO DI STRADA” COME RICHIESTO DA LANDINI ?
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
IL RUOLO DEI SALARIATI NELLA COSTRUZIONE DI UNA POSSIBILE ALTERNATVA AL SISTEMA CAPITALISTA E NELLA RINASCITA DELLA SINISTRA DI CLASSE
Oggi in Italia e nel Mondo prevalgono gli interessi di un numero ristretto di capitalisti e speculatori finanziari, rispetto a quelli delle fasce sociali subordinate. Anche i 209 miliardi del Recovery Plan , se manca un movimento di lotta su un progetto alternativo, seguiranno la stessa strada... senza alcun progetto di cambiamento, ma riconfermando in peggio il modello di sviluppo... quello che c’era prima
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
LA MANIFATTURA TABACCHI E IL FUTURO DELLA CITTA’ DI LUCCA
Credo che oggi quando parliamo della possibile destinazione degli spazi della ex manifattura, abbiamo una priorità: quella fare cose che ricreino innanzitutto azioni per ricostruire una memoria viva di ciò che sono stati quegli spazi per la nostra comunità dove migliaia di donne, attraverso il lavoro, hanno potuto maturare la loro dignità e consapevolezza sociale.... ma anche un pezzo crescita civile ed economica di tutta la città di Lucca
Si trova in ARTICOLI / Economia
GLI INFORTUNI DA COVID SUL LAVORO
L'art. 32 della Costituzione stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività garantendo cure gratuite agli indigenti
Si trova in ARTICOLI / Costituzione