451 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Dai BRICS riuniti in Russia un messaggio: “bye bye Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi”
Venendo ai BRICS, solo la Russia può fare da pivot del gruppo. Non che le sia stato affidato alcun incarico, sono le condizioni oggettive ad assegnarle quel compito: non è così forte, dal punto di vista economico, da far paura agli altri; è abbastanza importante da farsi ascoltare
Si trova in ARTICOLI / Economia
Legge di bilancio: come prima, più di prima
Giorgia Meloni dichiara di aver aumentato lo stanziamento di 6,4 miliardi nei prossimi due anni, ma, come dimostrano i calcoli della Fondazione Gimbe -da sempre fonte ben informata- l’aumento vero è solo di una cifra irrisoria, pari a 860 milioni, totalmente insufficiente rispetto alle necessità più volte espresse dal mondo di chi lavora nella sanità.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Tassi di interesse più bassi: lode di Biden, attacchi di Trump
Un recente sondaggio della della Reuters/Ipsos ci informa che Trump continua a essere considerato più competente per la questione economica di 2 punti (43 a 41), ma nel mese precedente il divario era più ampio di 11 punti per l'ex presidente.
Si trova in ARTICOLI / Economia
La Cina sforna scienziati. Draghi pensa al turismo
Un’economia orientata verso il turismo, da una parte avvantaggia le rendite e dall’altra porta alla subalternità tecnologica e scientifica
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il mercato contro il pianeta
Volendoci focalizzare sull’Europa, che ad ogni piè sospinto parla di green new deal, il vecchio continente copre il 13% degli investimenti totali in combustibili fossili, destinando qualcosa come 554 miliardi di dollari a carbone, petrolio e gas
Si trova in ARTICOLI / Economia
DEBITO ITALIA ormai vicino ai 3.000 miliardi di euro , ma chi se ne preoccupa veramente ???
Il Governo ci prende in giro, facendoci credere che la situazione possa cambiare, procedendo in due anni a dismettere circa 20 miliardi di Partecipazioni Statali (Poste, Eni, Ferrovie, ecc.), cioè lo 0,65% circa del totale del Debito.
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Teva? No, grazie
La Campagna internazionale BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) e Sanitari per Gaza hanno rilanciato l’iniziativa “Teva? No grazie!”, per promuovere il boicottaggio dei prodotti Teva sostituibili.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Rilancio dello sviluppo economico, ripartendo dal concetto della REDISTRIBUZIONE del Reddito all’interno delle Classi sociali…
Possibile che proprio nessuno sia in grado di COMPRENDERE CHE IL TEMPO A NOSTRA DISPOSIZIONE STA FINENDO ? (Come diceva EINAUDI…: “Conoscere, per Deliberare”…).
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Giù le mani dall’Acquedotto Pugliese!
La ripresa è la continuazione senza soluzione di continuità delle politiche di espropriazione e privatizzazione, e la resilienza è la rassegnazione con la quale dovremmo predisporci al nuovo assalto all’acqua bene comune. Non permettiamolo.
Si trova in ARTICOLI / Economia
“LUNA PARK”, ma per tutti davvero…???
Ma DOVE VIVE CERTA GENTE CHE SI PERMETTE DI SCRIVERE CERTE FANDONIE SUI GIORNALI ????
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana