-
Napoli, sfruttamento e precarietà: i lavoratori dei supermercati trattati come nuovi schiavi
-
Scarsi i controlli. L’avvocata Giuliana Quattromini: “In Italia assistiamo ad un pauroso arretramento di tutela dei lavoratori a causa dell’azione sinergica dello smantellamento delle garanzie normative, del ricatto occupazionale”
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LE CONTRORIFORME DELLE PENSIONI DA AMATO A MELONI
-
LA STORIA DELLE PENSIONI IN ITALIA E DELLE VARIE CONTRORIFORME FINO A QUELLA DELLA MELONI.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il nuovo contratto dello UAW: vittoria per tutti i sindacati?
-
“Il nostro sindacato ha visto giorni bui” ha dichiarato Fain in uno streaming con Facebook, dichiarando inoltre che lui non vede il sindacato in “declino”. Difficile dargli torto.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Lo sciopero del UAW: Biden e Trump corteggiano i metalmeccanici
-
Il nodo del cambiamento alle auto elettriche che avrebbe un notevole impatto sul cambiamento climatico richiede anche serie negoziazioni. Trump e i repubblicani, guardando al passato, riflettono una visione miopica della situazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
21 Settembre: Giornata Internazionale della Pace con il centro di Rovereto per la risoluzione dei conflitti
-
È sentita forte l’esigenza di educare i giovani e le nuove generazioni al rispetto dei diritti umani, alla consapevolezza e responsabilità di vivere in un mondo dove la guerra sia bandita e finalmente ripudiata.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LA TRAGEDIA DEI MORTI SUL LAVORO
-
Ancora una strage su una rete ferroviaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Le proposte di legge sulla giusta retribuzione e il salario minimo
-
Da tempo è in corso, nel Paese, un dibattito sull’opportunità di introdurre anche nel nostro sistema legislativo il cosiddetto salario minimo. Per intanto sono depositate alla Camera sei proposte di legge, tutte provenienti dalle forze di opposizione, su cui la Commissione XI Lavoro Pubblico e Privato ha disposto una serie di audizioni informali. Particolarmente puntuale è stata quella, avvenuta il 21 giugno, di Piergiovanni Alleva. Per questo ci sembra utile pubblicarne il testo integrale
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Alla Gkn: come promuovere la transizione nell’automotive?
-
Quando si affrontano dal punto di vista ambientale e sociale i problemi della mobilità – alternative al motore termico e transizione dall’auto privata al trasporto pubblico – prevale un senso di impotenza. Guido Viale indica le principali proposte da cui partire senza attendere scelte di governi e multinazionali
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
EMERGENZA AMBIENTALE, EMERGENZA SOCIALE: L’AMBIENTE ED IL PRECARIATO DEL LAVORO
-
Credo che solo con la ripresa di azioni conflittuali nei territori e nelle fabbriche, sarà possibile ricreare contro poteri dal basso e puntare ad una alternativa sostenibile con l’ambiente e con il lavoro sicuro
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Vertenza ex GKN - Concessa la cassa integrazione
-
il ritorno a una minima forma di reddito, con la cassa di integrazione straordinaria fino a dicembre, è l'unica buona notizia: questa operazione ha sancito il principio che si può non pagare gli stipendi per mesi, sequestrando contratto nazionale, Cud, permessi, ferie, buste paga
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro