-
La Gkn ha violato anche la Costituzione: la proprietà privata non può andare contro l’utilità sociale
-
È indispensabile ricorrere a quel diritto di resistenza, per il quale si batté nella costituente Dossetti, le cui tracce sono rimaste molto evidenti nell’articolo 2 della Costituzione e nell’ultimo comma dell’articolo 118 della Costituzione medesima
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
GKN E LA MANIFESTAZIONE DI FIRENZE
-
La manifestazione di circa 20.000 persone (operai, studenti, pensionati) a Firenze potrebbe segnare una svolta epocale non solo in difesa della GKN essa potrebbe diventare la prima manifestazione non solo in difesa dell'occupazione delle numerose fabbriche chiuse, ma anche per una svolta generale su una piattaforma rivendicativa
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Perché la lotta della GKN parla a tutte e tutti
-
Hanno deciso di prendersi cura di sé e della propria comunità di riferimento e chiedono a tutti di fare altrettanto. Non per risolvere solo la loro vicenda ma per porre la sfida al livello più alto: scegliere fra la Borsa e la vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
NON COSI’
-
Lo spettro della cancellazione di tutti i diritti conquistati con le loro lotte dalle generazioni che ci hanno preceduto è sempre più concreto, nella sostanziale indifferenza della minoranza che spera di essere garantita
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LA REALTA’ PENSIONISTICA IN ITALIA : SERVE UN’ALTRA RIFORMA ?
-
LA STORIA DELLE PENSIONI, LA REALTA’ , LE BUFALE, IL COSA FARE
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Delocalizzazioni, il governo è inconcludente: si attui ciò che è previsto dalla Costituzione
-
Chi delocalizza non persegue la funzione sociale del bene e, ai sensi dell’articolo 42, comma 2, perde la sua proprietà privata, mentre il bene torna là da dove era venuto, cioè nella proprietà pubblica demaniale del popolo sovrano
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze
-
Abbiamo aperto un conto della Cassa di Resistenza dei lavoratori Gkn, con un IBAN per eventuali versamenti-donazioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Una vita spezzata sul cantiere della Tibre: l’ennesima vittima degli affari
-
Se i carichi di lavoro sono diventati troppo faticosi, se sono aumentate le prestazioni pretese dai lavoratori occupati, che devono farsi carico del lavoro non più erogato da chi è stato licenziato, se le assunzioni sono precarie e ricattatorie, si rischia la vita in fabbrica e nel cantiere
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
La lotta dei lavoratori della Gkn e la transizione ecologica
-
Come arrivare alla fine del mese senza perdere di vista la fine del mondo. Ai lavoratori minacciati dalla disoccupazione spetta l’onere di guardare al loro futuro con realismo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA STRAGE SUL LAVORO CONTINUA... ED ANCHE I LICENZIAMENTI
-
CHE FARE ? COME DICONO IL LAVORATORI DELL GKN, LICENZIATI CON UN EMAIL :
" INSORGIAMO" ! NON SOLO PER DIFENDERE IL LAVORO MA RIFIUTIAMO OGNI TIPO DI LAVORO A RISCHIO PER LA SALUTE.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società