-
Guerra, società, alternativa: Spunti di riflessione da parte di Attac Italia
-
Nessuno degli attori in campo sembra attivarsi per ciò che sarebbe subito necessario: il cessate il fuoco immediato e l’apertura di negoziati; al contrario, i venti di guerra soffiano da ogni parte
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Non maledire questo nostro tempo
-
Gli alleati accorderanno un pacchetto completo di assistenza all’Ucraina” perché la guerra “è a un momento critico”. «L’avanzata russa in Ucraina si è trasformata in una “guerra di attrito” quasi come la Prima guerra mondiale.”
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Se il Parlamento europeo vuole portarci in guerra
-
Il Parlamento europeo ha invitato gli Stati membri a rimuovere ogni ostacolo all’uso da parte dell’Ucraina di missili a lungo raggio per colpire in profondità nel territorio russo. Un ulteriore passo verso l’entrata in guerra della NATO, in aperta contraddizione con la volontà dei popoli europei.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar
-
La Russia ormai da tre decenni è l’emblema di un capitalismo anomalo costruito sull’accumulazione primitiva esercitata con l’appropriazione privata delle risorse pubbliche
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Il suicidio dell’Europa, le armi e il suo silenzio
-
La parola Occidente, in questi giorni così spesso evocata, ha un significato articolato nelle diverse epoche. Non indica un sistema di valori, una forma politica, un modo di vivere. Occidente è l’orizzonte a cui guardavano i greci
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO
-
Si pone la necessità di rivendicare il diritto di esprime opinioni dissonanti rispetto al clima da union sacrée che è stato diffuso
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Se la guerra annulla l’Europa
-
L’Europa ha bisogno che si ponga fine alla guerra in Ucraina. Gli Stati Uniti hanno interesse a che la guerra continui per isolare la Russia e mantenere l’Europa nella loro sfera d’influenza. La presenza di Biden al Consiglio europeo del 24-25 marzo è un segnale univoco della rinuncia dell’Europa, sempre più schiacciata sulla NATO, ad assumere una soggettività politica autonoma.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Uno straccio di pace
-
“Uno straccio di pace” è stata una campagna simbolica lanciata da EMERGENCY nel 2001 per esprimere contrarietà all’intervento militare in Afghanistan
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Sotto i cieli della guerra
-
Secondo Carl von Clausewitz, la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi. Questo è quello che ha inteso fare Putin, cercando di tagliare con la spada il nodo dei conflitti politici e d’interesse che lo dividono dall’Ucraina. Però questo assioma si può rovesciare nel suo contrario: la politica può essere la prosecuzione della guerra con altri mezzi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La nostra assurda campagna di Russia
-
Per difendere gli ucraini aggrediti occorre fermare immediatamente questa guerra, lì dove viene combattuta, attraverso negoziati condotti da autorità europee interposte a quelle belligeranti. Non si difendono invece gli ucraini facendo dilagare il conflitto, modificandone portata e obiettivo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra