-
Manifestazioni al WTO di Ginevra per stop brevetti vaccini e kit anticovid
-
Mentre in L'Italia e in Europa siamo alla quarta vaccinazione, nei paesi poveri appena il 16% delle persone ha ricevuto la prima dose, secondo l'allarme OMS: ciò rappresenta una vera e propria spada di Damocle non solo su quei popoli ma anche su quelli dei Paesi "ricchi"
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Si salvi chi può
-
Il virus è tornato più aggressivo che mai: pandemia o pandemonio?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
FERMIAMO LA DISTRUZIONE DELLA SANITA' PUBBLICA
-
LA DISTRUZIONA DELLA SANITA' PUBBLICA IN ITALIA PORTATA AVANTI DA PIU' SOGGETTI, DALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA E DALLA SANITA' INTEGRATIVA PREVISTA NEI CCNL
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il vaccino non basta
-
Occorre rafforzare la prevenzione primaria (mentre molti furbescamente preferiscono parlare di diagnosi precoce) ma prima di tutto creare una nuova relazione tra campagna e città, affermare un’idea diversa di agricoltura, mettere radicalmente in discussione ovunque deforestazioni, monocolture genetiche e allevamenti industriali
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Disturbi neuropsichici per due milioni di minorenni
-
Servirebbero interventi a supporto dello sviluppo emotivo, motorio, linguistico, cognitivo, sociale che seguano i minori dalla nascita all’adolescenza uniti a interventi di supporto nelle situazioni di vulnerabilità familiare
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Coronavirus in arrivo
-
Dopo tanti avvisi a vuoto siamo davvero a rischio pandemia?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Il ballo dei Clown
-
“La credibilità di una boiata è direttamente proporzionale al potere di chi la dice.” ( Beppe Braida)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La lotta per la vita del sistema sanitario nazionale
-
Nella sanità siamo di fronte a processi che stanno portando al progressivo e strisciante smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), non dichiarato esplicitamente ma non per questo meno grave
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L'emergenza rende evidente l'importanza della sanità pubblica
-
La lezione che possiamo apprendere dalla vicenda del Coronavirus è che l’Italia, come del resto ha fatto il Portogallo, non deve assolutamente cedere sulla distruzione del welfare
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il Coronavirus e la fabbrica della paura
-
Una informazione ventiquattro ore su ventiquattro, spasmodica, frenetica, disumana. La conta incessante dei numeri, su tv e quotidiani online, è quanto di più imbarazzante e crudele si possa fare. Non c’è spazio per altro, non c’è spazio per il ragionamento, la razionalità.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società