Economia
Serge Latouche - 20 anni di decrescita
Mauro Bonaiuti
                Di seguito l’intervento video di Serge Latuche (raccolto da Mauro Bonaiuti dell’Ass. per la decrescita) con cui è stata aperta a Venezia la Conferenza internazionale della decrescita.
                
                    
                      Economia
                    
                
              Gas a peso d’oro? Ringraziamo le privatizzazioni
Paolo Maddalena
                Quando Eni ed Enel erano pubbliche, i prezzi dell’energia non subivano le oscillazioni del mercato.Così iniziò il miracolo economico degli anni Sessanta ucciso dal sistema predatorio neo liberista
                
                    
                      Economia
                    
                
              Caro energia: è la finanza, bellezza!
Marco Bersani
                Se dicessimo, tutte e tutti assieme, che non siamo più disponibili a pagare per alimentare la speculazione finanziaria e per peggiorare le condizioni della vita sul pianeta? In Inghilterra, lo stanno facendo e sono già alcune centinaia di migliaia. Se lo facessimo anche qui?
                
                    
                      Economia
                    
                
              La crisi del gas riporta allo scandalo delle privatizzazioni: l’unica soluzione è nazionalizzare
Paolo Maddalena
                Sfugge a tutti che l’unica soluzione, proposta soltanto dalla nascente coalizione Unione Popolare, è quella di nazionalizzare, come impone l’articolo 43 della Costituzione, le fonti di energia e cioè l’Eni, riacquistandola, con una giusta quotazione di mercato
                
                    
                      Economia
                    
                
              GAS: LACRME E SANGUE PER I CONSUMATORI- ORGASMO INFINITO PER GLI SPECULATORI
Umberto Franchi
                Credo che il popolo italiano che ancora crede ad una sinistra che vuole cambiare la realtà del Paese  dovrebbe votare affinché  in parlamento vi sia una rappresentanza corposa e reale alla sinistra del PD,  come ad esempio “Unione Popolare”...  capace di collegarsi e rappresentare le lotte sociali che si svilupperanno nei prossimi mesi in Italia.
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Elezioni
                    
                
              Privatizzazioni, luglio ’92: come l’Italia si privò delle sua industria pubblica
Simone Gasperin
                 Trent'anni fa fu avviato il processo che portò alla vendita di 160 miliardi di asset. Doveva modernizzare il Paese, invece ha ridimensionato le grandi imprese (pure quelle private) 
                
                    
                      Economia
                    
                
              Quando Amato & C. riuscirono a sabotare il “Piano Guarino”
Giuliano Garavini 
                Due holding con grandi conglomerati semi-pubblici 
                
                    
                      Economia
                    
                
              I BOIARDI DI STATO ED I LORO VASSALLI
Umberto Franchi
                Dicono no al blocco dei prezzi e delle tariffe perché si vive in un Paese a  libero mercato, dove è possibile speculare sulla pelle dei pensionati, dei salariati, dei cittadini subordinati...
                
                    
                      Economia
                    
                
              Con i medici a gettone andiamo verso un drammatico smantellamento del sistema sanitario pubblico
Alice Facchini
                Assumendo poco e pagando poco i medici che lavorano nel settore pubblico, il rischio è di spingerli sempre di più verso il privato o il mercato degli interinali
                
              ERDODRAG
Marco Travaglio
                Torna in mente la frase di Draghi su Erdogan “dittatore di cui si ha bisogno”. Ora il premier lo promuove a “partner, amico e alleato” e lo ringrazia della “calorosa e splendida ospitalità”
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Politica
                    
                    
                      Etica
                    
                
              Sanità verso la privatizzazione: se tre indizi fanno una prova
Ivan Cavicchi
                Con la scusa della semplificazione, senza che Speranza abbia detto una sola parola, ho paura che sia in atto un tentativo di accrescere tout court i profitti della sanità privata ma in ragione di una partita di giro a scapito della sanità pubblica
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Sanità
                    
                
              Se Draghi non interviene, Cingolani ci lascia in mezzo al guado
Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Massimo Scalia
                L’obiettivo, entro il 2030, di 60 GigaWatt di rinnovabili, è possibile. Si può realizzare anche prima, se gli investimenti partono con iniziative pubbliche conseguenti
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Ambiente
                    
                
              LE POSTE ITALIANE SONO AL SERVIZIO DEI CITTADINI ? O DEGLI AZIONISTI, CUI DIVIDENDI SARANNO EROGATI IL 20 GIUGNO 2022?
Umberto Franchi
                Ma come verranno  rinvestiti gli utili di Poste Italiane ammontanti  325 milioni di euro dell’anno 2021 ? 
                
                    
                      Economia
                    
                
              Draghi e i polli keynesiani del capitale
Angelo Ruggeri
                È l’aritmetica del profitto il movente unico delle attività economiche capitalistiche, capitalisti che sono capaci di finanziare lo sfruttamento, anche con l’indebitamento che per quanto aumenti, non basta mai
                
                    
                      Economia
                    
                
              
    
