Politica
Non bisogna fermare la raccolta di firme contro l’Autonomia
Alfiero Grandi
L’affermazione che dalla legge non possono derivare maggiori oneri per lo stato è una balla per passare risorse alle regioni ricche a spese di quelle più deboli senza alcuna solidarietà.
Politica
Perché è essenziale continuare a raccogliere firme contro la secessione dei ricchi - Marina Boscaino
Renato Caputo
Link per la firma online: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open
Politica
Trump intervistato dalle giornaliste della NABJ: il valore del fact-checking
Domenico Maceri
Commentando l'intervista di Trump concessa alla NABJ, Kamala Harris, la candidata democratica in pectore, ha dichiarato che si tratta del tipico “vecchio spettacolo” colmo di “divisione e mancanza di rispetto”
Politica
“Al Sud l’hanno capito: Calderoli non mantiene le promesse del governo”
Luca De Carolis
“Una valanga di no, anche se il quorum venisse solo sfiorato, non potrebbe essere ignorata ”
Politica
La procuratrice Kamala Harris e il reo Donald Trump: la sfida per la Casa Bianca
Domenico Maceri
Gli ultimissimi sondaggi danno indicazioni che Trump dovrebbe preoccuparsi poiché secondo il New York Times il suo vantaggio a livello nazionale è sceso da 6 a 1 punto
Elezioni
Referendum, le ragioni dell’ammissibilità
Gaetano Azzariti
AUTONOMIA. Qualcuno ha già emanato il verdetto. Il referendum contro l’autonomia differenziata non passerà il vaglio di ammissibilità. Ma la storia dei referendum dovrebbe invitare alla cautela
Costituzione
Politica
Il ritiro di Biden: nomination a Harris?
Domenico Maceri
Nel 2008 gli Stati Uniti hanno fatto storia eleggendo a presidente Barack Obama, un afro-americano e poi rieleggendolo nel 2012. Kamala Harris ha già fatto storia poiché è la prima donna e la prima afro-americana a divenire vice presidente
Politica
Ora e sempre austerità
Marco Bersani
Il taglio sarà maggiore per quei Comuni che hanno usufruito dei fondi Pnnr, con il risultato che se hanno messo in campo un’opera pubblica, non avranno le spese correnti per poterla gestire e dovranno quindi esternalizzarla e/o privatizzarla.
Politica
Il pericolo del Progetto 2025: troppo estremista persino per Trump?
Domenico Maceri
Se Biden dovesse lasciare ci potrebbero essere dei vantaggi per i democratici ma anche pericoli. Il pericolo più grande rimane però Trump la cui ideologia è riflessa nel Progetto 2025
Politica
ABOLIRE L'AUTONOMIA, IL NUOVO PORCELLUM DEL LEGHISTA CALDEROLI
Alfiero Grandi
Fratelli d’Italia ha accettato questa legge sotto l’influsso di sostanze allucinogene o per salvare il governo ad ogni costo, comunque ha contraddetto la sua (presunta) vocazione nazionale per un piatto di lenticchie.
Politica
Autonomia differenziata, il passo falso di De Luca
Massimo Villone
Passo falso di De Luca, il quesito proposto dal Consiglio regionale della Campania sull’abrogazione parziale può favorire i fautori della Autonomia Differenziata
Politica
Strategie per il requiem all'Autonomia
Massimo Villone
Cosa succederà da ora al giugno 2025? Il ricorso apre anche a sospensive da parte della Consulta
Politica
Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN
Domenico Gallo
Referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali
Politica