Politica
Thomas Piketty: “Dopo il Coronavirus, è l’ora di un nuovo socialismo”
Francesco Cancellato
Intervista all’economista francese, da poco in libreria col suo nuovo libro “Capitale e Ideologia”: “Bisogna andare oltre al dogma della proprietà privata e del libero scambio. E bisogna dare più potere ai lavoratori nelle imprese
Economia
Politica
Non lasciamo il 2 giugno alla destra
Redazione
Appuntamento il 2 giugno a Roma dalle 10 alle 13 in Piazzale Tiburtino (San Lorenzo)
Politica
Amendola: «Ora de Magistris sostenga De Luca alle regionali»
Lino D’Antonio
Lettera di Lino D’Antonio a De Magistris
Politica
Lo Statuto dei Diritti dei Lavoratori nella mia Storia
Umberto Franchi
20 MAGGIO 1970: LO STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI NELLA MIA STORIA ...
Politica
Netanyahu-Trump: Israele sempre più a destra
Domenico Gallo
La legge fondamentale del 2018: Israele esclusivamente per il popolo ebraico. Costituzionalizzati gli insediamenti nei territori arabi. Accordo fra i due leader: lo Stato palestinese diviene una chimera
Politica
Decreto Rilancio. Ora però bisogna fare presto coi sostegni economici
Alfiero Grandi
Occorre reinventare strumenti abbandonati con troppa leggerezza, altrimenti il rilancio a cui tende questo maxi decreto rischia di non arrivare e noi continueremo a chiederci all’infinito perché altri fanno sistema e l’Italia non ci riesce
Politica
Cosa non si fa per l’impresa
Alfonso Gianni
Questo decreto seppellisce qualunque ambizione di una svolta, foss’anche una timida curvatura nel modello di sviluppo
Economia
Politica
Ora un'altra sanità per il bene del Paese
31 firmatari
Appello per un nuovo modello di welfare - Se c’è una lezione da imparare dalla pandemia che ha quasi travolto il nostro Paese, e in particolare alcune regioni, questa è la riscoperta del ruolo dello Stato nella gestione della sanità
Politica
Sanità
Una pandemia non si affronta con i localismi
Massimo Villone
Una pandemia non si affronta in chiave di localismi. Un virus non rispetta confini e non legge ordinanze
Politica
La sentenza della Corte costituzionale tedesca ha messo in evidenza problemi politici
Alfiero Grandi
È giunto anche il momento di andare oltre l’emergenza e ridiscutere i trattati in vigore, da Maastricht fino ad oggi
Economia
Politica
Alfiero Grandi. Ora basta chiamare governatori i presidenti di Regione
Alfiero Grandi
Il Parlamento riprenda la sua centralità nella pandemia
Politica
Meno armi, più ospedali
Giulio Marcon
Si deve bloccare il programma F-35, evitando di spendere altri 12 miliardi nei prossimi anni. Si deve fermare una legge che ci farebbe spendere 6 miliardi di euro in carri armati e mitragliatrici
Politica
Appello: «Basta con gli agguati»
Redazione
Intellettuali e personaggi di spicco della cultura firmano un appello per fermare la levata di scudi contro il governo Conte. Secondo i promotori la maggioranza viene attaccata strumentalmente in una fase delicata per il paese
Politica
Alfiero Grandi. Sinistre, coronavirus e sistema sanitario per il futuro
Alfiero Grandi
Il sistema sanitario pubblico può trainare la riconversione indispensabile per garantire l’autonomia del nostro paese. Partire dalla sanità, continuare con la scuola, con la guida della riconversione dell’economia, proponendo un ruolo pubblico quale asse centrale dello sviluppo
Politica
Società
Sanità