Politica
Per combattere l'astensione servono i referendum
Alfiero Grandi
Per attuare e difendere la Costituzione oggi servono i referendum, chiamando elettrici ed elettori a decidere, costituendo subito la rete dei Comitati.
Politica
Sul referendum l’Emilia Romagna non ha alibi
Massimo Villone
Autonomia. De Luca, Emiliano, Giani, Todde danno una disponibilità. Per l’Emilia-Romagna Bonaccini su Repubblica ci dice che a causa della sua prossima partenza per l’Europa la questione è allo studio
Politica
Il volto feroce e le lacrime di coccodrillo del G7
Domenico Gallo
La faccia feroce del G7 verso la Russia si converte in un volto compassionevole rigato di lacrime di coccodrillo per la tragedia in atto a Gaza
Politica
L'ordine esecutivo di Biden sui migranti: tra giustizia e realpolitik
Domenico Maceri
Con i suoi due ordini esecutivi Biden ha cercato di mettere a tacere le preoccupazioni sull'immigrazione non autorizzata ma allo stesso tempo ha usato i suoi poteri per migliorare la situazione di individui già negli Usa
Politica
Autonomia spacca Italia, la legge si può bloccare
Gianfranco Viesti
Il 19 giugno non resterà nella memoria della Repubblica come una giornata felice. Ma tempo e modo per contrastare la secessione dei ricchi ancora ci sono
Politica
La destra usa il premio di maggioranza per stravolgere la Costituzione
Alfiero Grandi
E’ il tempo di una nuova era di attuazione e difesa della Costituzione in nome dell’Italia futura e dell’Europa. Le sinistre, i progressisti, i democratici debbono saper cogliere il bisogno di questa svolta.
Politica
L'eleggibilità al voto negli Usa: solo per cittadini?
Domenico Maceri
La democrazia funziona quando i repubblicani vincono. Quando perdono cercano di spiegare le loro sconfitte ricorrendo alle truffe inesistenti, destabilizzando la democrazia.
Politica
Il semi-federalismo competitivo: bloccarlo si può
Massimo Villone
Le riforme della destra avranno un aborto spontaneo a opera del popolo sovrano, per la salus rei publicae.
Politica
Appello dei costituzionalisti sull'introduzione del premierato
Redazione Questione Giustizia
Ecco il testo dell’appello dei costituzionalisti che rappresenta le contraddizioni ed i rischi del progetto di riforma costituzionale che mira ad introdurre il premierato elettivo
Politica
Autonomia, comincia la battaglia più dura
Massimo Villone
La destra va incalzata perché metta in chiaro il quadro del paese che vuole costruire con le sue riforme
Politica
Chi era Berlusconi ?
Umberto Franchi
BERLUSCONI: NOBILE PADRE DELLA PATRIA O BOSS PREGIUDICATO ?
Politica
EUROPEE, I NUMERI DALL'ITALIA
Franco Astengo
Nella lettura dei dati che saranno riportati ci sarà da tener conto di alcuni avvertimenti: prima di tutte le percentuali non saranno riferite al totale dei voti validi ma a quello dell'intero corpo elettorale
Elezioni europee
L'8 e 9 giugno il Sud si gioca il suo futuro
Massimo Villone
I meno giovani ricordano l'esortazione dei partiti di un tempo che non un voto andasse perduto. Vale ancora. E votare bene è l'Unico modo che i rappresentati hanno di dimoStrare che sono migliori dei rappresentanti.
Politica
Le bandiere eversive di Alito: nessuno può giudicare la Corte Suprema
Domenico Maceri
La Corte Suprema americana ha bisogno di un codice etico vigoroso che gli venga imposto dal potere legislativo. In effetti, nessuno può giudicare i giudici della Corte Suprema.
Giustizia
Politica