Politica

4 giugno 2024

L’Europa di Altiero Spinelli ha un futuro?

Paola Patuelli
Federare i paesi europei, eliminando l’assoluta sovranità degli Stati e i nazionalismi…
Politica
2 giugno 2024

Premierato e diritti del lavoro, la Via Maestra contro l’attacco alla Costituzione passa dai referendum

Alfiero Grandi
L’obiettivo è archiviare la Costituzione del 1948 per andare verso una terza repubblica. E’ un modo per cercare una diversa legittimazione in una Costituzione stravolta nelle caratteristiche antifasciste e democratiche che la resistenza ha reso possibili.
Costituzione Politica
2 giugno 2024

Decreto Salva Casa

Cristina Quintavalla
Il diritto alla casa è il diritto alla città, preminente interesse pubblico, in quanto è lo spazio della dimora umana collettiva, che solo l'istituzione pubblica può salvaguardare attraverso la sua stretta attività di pianificazione e di controllo.
Politica
30 maggio 2024

Khan annuncia possibile mandato di arresto: l'America difende Netanyahu

Domenico Maceri
La preoccupazione principale per Netanyahu dovrebbe essere la sconfitta nell'opinione pubblica mondiale. Dopo gli eventi del 7 ottobre scorso e l'aspra reazione di Israele a Gaza Netanyahu ha perso il supporto del mondo
Guerra Politica
28 maggio 2024

Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano di riarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell’umanità nel suo complesso. Il Contro forum.

Laura Tussi
I potenti del mondo hanno deciso di incontrarsi in Puglia, esclusa naturalmente la Russia che è a pieno titolo nei Brics e coofondatrice di questa nuova potenza multipolare.
28 maggio 2024

Le “riforme” del governo Meloni verso l’autocrazia

Gaetano Azzariti
Siamo alla «democrazia del Capo», eletto senza contrappesi con una maggioranza al traino, che dispone del potere di sciogliere il parlamento. Tutto è nelle sue mani. Ormai la nostra Costituzione solidaristica è concepita come una torta da fare a fette: a ciascun partner di governo viene data una porzione per sfamare il suo elettorato
Politica
24 maggio 2024

La forza della società civile per difendere la Costituzione

Alfiero Grandi
Premierato, autonomia, limitazione della magistratura e della libertà di stampa. La destra piccona la Costituzione. La mobilitazione popolare può fermarli
Politica
24 maggio 2024

I dibattiti presidenziali fra Biden a Trump: alla ricerca del KO?

Domenico Maceri
Va ricordato che il primo dibattito fra Trump e Biden nel 2020 fu uno spettacolo poco presidenziale per le costanti interruzioni del primo che esasperarono il secondo il quale alla fine non potendone più gli intimò di “stare zitto”
Politica
17 maggio 2024

Al mercatino delle riforme si aggiunge la giustizia

Massimo Villone
Riforme. Non bastavano premierato e autonomia differenziata. E adesso la destra al governo vuole costruire il futuro tornando al passato di Berlusconi
Politica
16 maggio 2024

La Capocrazia avanza L'opposizione non sia complice

Alfiero Grandi
Non c’è spazio per un’intesa perché i punti immodificabili sono inaccettabili e stravolgerebbero la Costituzione democratica ed antifascista del 1948. Non a caso Meloni ha chiarito che vuole arrivare ad una terza, ben diversa, repubblica.
Costituzione
15 maggio 2024

La solitudine degli studenti davanti al potere

Alessandra Algostino
Università in lotta. Sono consapevoli e determinati e dalla parte giusta della storia, loro lo sanno e lo sa anche chi, negando spazi, reprimendo e denigrando, tenta in ogni modo di impedire che siano ascoltati. Non lasciamoli soli a dire la verità al potere.
Politica Scuola
15 maggio 2024

Tutti i vizi del premierato, difendiamo la Costituzione contro la “Capocrazia” targata Meloni

Alfiero Grandi
Se vogliamo condurre una battaglia vittoriosa fermando il tentativo della destra di mandare in soffitta la Costituzione del 1948 occorre affermare con chiarezza che il tentativo di stravolgere il nostro impianto costituzionale va respinto e combattuto fino in fondo
Politica
15 maggio 2024

Ecco cosa farà il governo della Costituzione. La democrazia è come l’aria e già si respira a fatica

Sergio Caserta
La democrazia è come l’aria, diceva Calamandrei, ti accorgi quanto è importante quando comincia a mancare; e dobbiamo dire che si respira già a fatica, l’atmosfera è già plumbea, il clima politico è fortemente deteriorato
Politica
14 maggio 2024

Liliana Segre in Senato, il discorso integrale sul premierato

Liliana Segre
La senatrice a vita ha preso la parola in Aula e ha difeso il Capo dello Stato e il Parlamento: “Riformare la Costituzione non è una vera necessità, e questo ddl presenta vari aspetti allarmanti”
Politica