Politica
La truffa del 1995: perché vince Putin
Pino Arlacchi
Alle origini del potere - La frode dei “prestiti contro azioni” fu il vizio fondante del nuovo capitalismo russo, che consolidò lo strapotere di un’oligarchia politico-mafiosa che l’ex ufficiale del Kgb spazzò via
Politica
Il conflitto fra governo statale e federale sull'immigrazione: il Texas sfida Biden
Domenico Maceri
La SB 4 o altre leggi statali non risolveranno la situazione dei migranti perché gli Stati non dovrebbero intromettersi in area fuori della loro competenza
Politica
Autonomia differenziata la bassa cucina del ceto politico che vuole subito la riforma
Massimo Villone
Pronti a contrastare l'iniziativa leghista con ricorsi in via principale alla Corte costituzionale da parte di una o più regioni, e sollecitando la partecipazione democratica in sede regionale e locale
Politica
I documenti riservati di Biden e quelli di Trump. E’ imparziale la giustizia di Hur?
Domenico Maceri
La giustizia in America sarà lenta ma alla fine anche i ricchi e potenti come l'ex presidente verranno giudicati.
Giustizia
Politica
Le opposizioni si battano contro il maggioritario
Alfiero Grandi
Per contrastare l’astensionismo e riportare a votare chi oggi non lo fa occorre far decidere agli elettori chi li deve rappresentare, mentre oggi conta solo la fedeltà ai capi.
Politica
IL DECLINO DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA
Franco Astengo
Servirebbe un recupero di identità che potrebbe realizzarsi soltanto convincendo che la politica rimane lo strumento più efficace a cambiare la condizione sociali
Politica
Torna il rischio di un parlamento del Nord
Massimo Villone
Autonomia differenziata e premierato sullo sfondo di uno spezzettamento
dell’Italia in tanti piccoli staterelli
Politica
Solo con il proporzionale c'è il diritto di scegliere
Alfiero Grandi
Costringere gli elettori a scegliere in un bipolarismo forzato può solo allontanare ancora di più gli elettori dal voto, restringendo le basi della rappresentanza e della democrazia
Politica
Insulti al Sud, attacchi al Quirinale: Gli autonomisti gettano la maschera
Massimo Villone
Il ministro Calderoli, parlando di un Mezzogiorno che “chiagne e fotte”, svela l’essenza del pensiero leghista, togliendo ogni credibilità alla narrazione di un’autonomia che garantisce al Sud eguaglianza di diritti: insulti al Sud, giù la maschera degli autonomisti
Politica
Resistenza popolare all'Autonomia
Massimo Villone
È chiara l'opportunità di una resistenza popolare, che renda l'aria (anche elettorale) irrespirabile per chi vuole l'autonomia differenziata.
Politica
Autonomia differenziata e privatizzazioni dei servizi pubblici
Pietro Spirito
Il sistematico depotenziamento dello Stato sociale, iniziato da qualche decennio, appare consegnato al suo completamento definitivo attraverso l’architettura istituzionale di una autonomia differenziata che stimola ancora una volta i sentimenti dell’egoismo rispetto a quelli della solidarietà.
Politica
Premierato, autonomia differenziata, lavoro: La Via Maestra e la strategia referendaria
Alfiero Grandi
Vanno difesi con determinazione gli spazi di democrazia che la nostra Costituzione garantisce alle persone, alle organizzazioni sociali, in particolare ai sindacati, e la possibilità per i cittadini di esprimersi con il voto nei referendum per respingere provvedimenti ritenuti inaccettabili
Politica
Comunicato Stampa sulle esternazioni del Ministro Calderoli
Tavolo No Autonomia differenziata
"La sinistra dell'eterno 'chiagne e fotte' di partenopea memoria"
Biden e Trump ignorano i contributi economici dei migranti visti da Powell
Domenico Maceri
Powell ha riconosciuto i contributi economici dei migranti i quali continuano a venire. Quando smetteranno di farlo vorrà dire che l'America è già in declino.
Politica