Politica
Democrazia: dalla teoria alla pratica
Elio Rindone
Nell’anno appena iniziato, cosa possiamo fare se non impegnarci per evitare che la distanza, già inaccettabile, tra la teoria democratica e la sua attuazione pratica aumenti ulteriormente?
Politica
Si apre una stagione referendaria: non c’è posto per “pontieri”
Alfonso Gianni
La lotta per impedire lo scippo del referendum è ancora molto lunga. Ogni tentativo di mediazione va respinto alla radice
Referendum
Biden, luci come presidente, ombre da candidato
Domenico Maceri
Il rischio di un secondo mandato Trump esiste ed è per questo che Klein ha tracciato l'idea di sostituire Biden
Politica
Referendum comunale contro l'Autonomia
Massimo Villone
Il ddl Calderoli, approvato in Senato, è passato alla Camera. In specie il Sud è sempre più consapevole di un tornante nella storia che potrebbe cambiare il futuro del paese
Politica
Premierato, quel tentativo di sequestrare il referendum costituzionale
Alfiero Grandi
Per fortuna i padri e le madri costituenti hanno previsto i referendum, in particolare quello costituzionale. Se non si arriva ai 2/3 dei parlamentari è possibile il referendum sulle modifiche della Costituzione e, grati ai costituenti, usiamolo per fermare questa destra. È l’occasione per rilanciare in Italia una battaglia per attuare e difendere la Costituzione.
Politica
EVITARE ILPEGGIO, COSTRUIRE IL MEGLIO. RIPRENDIAMO “LA VIA MAESTRA”
Gaetano Azzariti
Per vincere le battaglie contro il regresso serve riuscire a convincere - anzitutto noi stessi - che ci sono alternative possibili. Piazza San Giovanni ha indicato una strada. Le idee cominciano a circolare. Si tratta di non fermarsi e trovare le forme organizzate per proseguire insieme la strada. Il 2 marzo ci si rivede
Politica
Il disegno eversivo del peggior governo di tutti i tempi
Pasquale Vecchiarelli
Dalla politica estera guerrafondaia alla disumana politica sull’immigrazione, dall’attacco al diritto di sciopero alla conquista di tutte le casematte dello Stato compresa la TV pubblica per arrivare al premierato. Il disegno eversivo soft sta prendendo forma.
Politica
Maccartismo in salsa europea
Domenico Gallo
Coloro che dissentono dalla verità ufficiale del Parlamento Europeo che ha identificato la Russia come il nemico da combattere, sono le quinte colonne del nemico, che bisogna smascherare e mettere a tacere.
Politica
USA - Pacchetto bipartisan Ucraina: Sì al Senato, Camera frena
Domenico Maceri
Il disegno di legge approvato dal Senato proprio di questi giorni non sarà considerato dalla Camera perché Trump non lo vuole. Si tratta di una legge che riflette un compromesso fra democratici e 22 repubblicani al Senato.
Politica
DALL’EUROPA UN MONDO RICONCILIATO
Raniero La Valle
Un grido disperato nelle elezioni europee per il rovesciamento delle politiche e del sistema di guerra. L’informazione in gioco come ultima difesa
Pace
Politica
Macché ritocchi, il premierato va respinto
Alfiero Grandi
L’impianto del disegno di legge costituzionale Meloni-Casellati è inemendabile, nonostante siano state avanzate proposte alternative. Il referendum è la strada contro lo stravolgimento della Costituzione
Politica
Hur scagiona Biden legalmente ma lo condanna politicamente sulla debole memoria
Domenico Maceri
Secondo alcuni analisti i democratici sarebbero preoccupati dalla candidatura di Biden al secondo mandato ma nessun membro dell'establishment lo ha sfidato per la nomination.
Politica
Premierato, chi vuole aiutare la destra?
Massimo Villone
Riforme. La criticabile proposta di un convegno bipartisan per il quale una modifica della forma di governo in ogni caso è necessaria e va evitato a tutti i costi il referendum
Politica
Premierato: la destra sequestra il dibattito e trasforma la Repubblica in “capocrazia”
Alfiero Grandi
Le destre pasticciano e raccontano balle, ma stanno preparando un piatto avvelenato la cui prima vittima sarebbe la democrazia della Costituzione del 1948.
Politica