Politica

19 gennaio 2023

Il Governo va avanti nel suo programma neoliberista per i cui effetti negativi è dileggiato a Davos

Paolo Maddalena
I guai dell’Italia dalla giustizia all’economia, dalle illogiche posizioni del ministro Nordio alla mancata difesa del suo mercato interno.
Giustizia Politica
18 gennaio 2023

I documenti top secret: grattacapi per Biden, pericoli per Trump?

Domenico Maceri
Il possesso dei documenti riservati di Biden ha ovviamente attenuato senza però assestare un colpo mortale alle indagini di Smith. L'attuale inquilino della Casa Bianca non sarebbe in pericolo legale come invece lo è Trump
Politica
17 gennaio 2023

L'Autonomia nel Paese arlecchino

Massimo Villone
bisogna pensare a una riscrittura mirata, come abbiamo inteso fare con la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare volta alla modifica degli articoli 116.3 e ll7. Si può firmare online con lo Spid su www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it
12 gennaio 2023

Il semipresidenzialismo di Meloni aumenta le disuguaglianze

Paolo Maddalena
La Meloni prende a modello il sistema francese. Dove le classi meno abbienti sono subalterne al potere economico e politico. L’ennesimo schiaffo ai principi della nostra Costituzione. Nel nome di un neoliberismo spinto
Costituzione Politica
13 gennaio 2023

I comuni sono stati un laboratorio dell’autonomia. E l’esperimento è fallito

Sergio Labate
L’autonomia differenziata non è un modo per rendere più giusta la finanza pubblica ma per arricchire i già ricchi e impoverire i già poveri.
3 gennaio 2023

Evitiamo giochi da apprendisti stregoni, col presidenzialismo si rischia l’autocrazia

Alessandro Di Matteo
l costituzionalista della Sapienza: «Il sistema funziona solo con grandi contrappesi di potere. Ispirarsi al modello francese? Inseguendo Parigi potremmo ritrovarci a Mosca»
Politica
12 gennaio 2023

La tua firma per fermare l’Autonomia differenziata

Massimo Villone
La scelta di una legge di iniziativa popolare trova la sua ragione in una recente (2017) modifica del regolamento del Senato (art. 74) che assicura si giunga al dibattito in aula.
Politica
13 gennaio 2023

La maschera di Giorgia Meloni e la pastoia del consenso

Massimiliano Perna
Il problema sono gli italiani, sempre più privi di cognizione politica, un gregge di cittadini sempre più incapaci di accorgersi che, nella mano che il pastore tende per convincerli ad avvicinarsi, non c’è alcun cibo o premio, e che invece, nell’altra mano, nascosta dietro la schiena, li attende un bastone.
3 gennaio 2023

l’Atlantismo felpato del Presidente Mattarella

Domenico Gallo
Nel messaggio di fine anno il Presidente Mattarella è riuscito ad esprimere l’approvazione totale per la guerra per procura combattuta dalla NATO contro la Federazione russa senza eccitare gli spiriti all’odio antirusso come fanno i divulgatori dello spirito bellico.
Politica
3 gennaio 2023

Con il nuovo anno Meloni realizza quanto promesso: favorire i ricchi e danneggiare i poveri

Paolo Maddalena
La via neoliberista per la completa distruzione della nostra Costituzione, con il preannunciato sicuro avvento del semi-presidenzialismo alla francese e le autonomie differenziate, risulta pienamente aperta
Politica
27 dicembre 2022

Movimento sociale, La Russa e Rauti celebrano il Msi: Pd chiede le dimissioni. È bufera politica

Stefano D'Alessio
I post social di Ignazio La Russa e Isabella Rauti dedicati all'anniversario della nascita del Movimento Sociale Italiano hanno scatenato una polemica
Politica
27 dicembre 2022

QUALE CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI ?

Umberto Franchi
LE DIECI NORME DELL’ULTIMA RIFORMA (MELONI/SALVINI) DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI , HANNO QUESTO SIGNIFICATO: DEREGOLAMENTAZIONE, CORRUZIONE E MAFIA , NEL SISTEMA DEGLI APPALTI PUBBLICI
Politica
23 dicembre 2022

Piantedosi e la nuova crudele guerra alla solidarietà

Massimiliano Perna
Insomma, siamo alle solite. Dopo Minniti, Salvini, Lamorgese, ora Piantedosi. La guerra ai migranti continua.
Politica Migrazioni
23ndicembre 2022

La Russa: "Interminabile dopoguerra, necessaria pacificazione"

Adnkronos
Il presidente del Senato incontra la stampa parlamentare per gli auguri natalizi: "25 aprile festeggiato con mazzo di fiori a monumento partigiani"
Politica