Politica
Il momento è ora, Di Maio e Zingaretti: eccovi dieci buone ragioni per fare un governo Pd-Cinque Stelle
Redazione
Ora o mai più. Se non si vuole consegnare il Paese a Salvini per i prossimi 20 anni, il governo giallorosso è l'unica strada possibile. 10 motivi facili facili per invitare Di Maio e Zingaretti a dire si, è a farlo ora
Politica
Un governo sì, ma buono e senza fretta
Tomaso Montanari e Francesco Pallante
In Germania la nascita del governo Merkel ha richiesto quasi 6 mesi, mentre in Spagna è da 4 mesi che si discute
Politica
Europa e Italia, una terza via è già possibile
Paolo Maddalena
La stessa Germania oggi è costretta a constatare quanto dannoso sia per gli Stati e per l’Europa il sistema economico predatorio neoliberista, che vuole la ricchezza nelle mani di pochi e lascia libere le imprese di acquistare prodotti finanziari nocivi
Politica
M5S-PD, accordo possibile o accordo suicida?
Paolo Flores d’Arcais
Necessario, possibile, suicida? Proviamo a ragionare sul governo M5S-Pd senza evitare nessuna delle numerose pietre d'inciampo.
Politica
Morto un Salvini se ne fa un altro?
Marco Revelli
Se ieri Salvini è morto in Senato, non è detto che non possa rinascere nel Paese domani
Politica
Crisi di governo, perché è presto per cantar vittoria
Alfonso Gianni
Dalla scarna relazione di Zingaretti sono emersi cinque punti, unanimemente assunti dalla Direzione del Pd, talmente general-generici da rendere i contorni del mandato al segretario per trattare con i 5stelle del tutto indeterminati
Politica
La retromarcia su Roma non basta: Salvini ha già perso (anche se resta al governo)
Francesco Cancellato
Qualunque strada prenda la crisi di governo, a Salvini non è riuscito il colpo di andare a votare subito. Non solo: ha rivoltato le piazze contro di lui, ha pacificato il Pd, ha ridato il pallino in mano a Luigi Di Maio. Come rovinarsi la carriera politica in dieci giorni al Papeete
Politica
Il «pactum sceleris» del leader leghista sulle riforme
Gaetano Azzariti
Evidentemente il leader della Lega ritiene che già il popolo italiano
gli ha conferito i “pieni poteri”
Politica
Buio a ferragosto: reagire, subito
Domenico Gallo
È illusorio pensare che un governo spregiudicatamente repressivo, con cinque anni a disposizione, restituisca facilmente il potere. Non si deve dimenticare quanto accadde con il fascismo
Politica
Ambiente
L'unico governo necessario è (quasi) impossibile
Paolo Flores D'Arcais
Un governo della società civile "giustizia-e-libertà"
Politica
Appello per dire «No alle elezioni anticipate»
Primi firmatari appello
Crisi di governo. Esortiamo a rinviare il voto e dar vita a un governo di transizione che dovrebbe avere almeno due scopi: una nuova legge elettorale proporzionale e una lotta senza quartiere contro l’autonomia differenziata
Politica
Appello per un governo politico di risorgimento democratico
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI
E' necessario fermare il progetto autoritario della Lega. Liberacittadinanza aderisce all'appello dei Giuristi Democratici e invita a firmarlo al link in calce al testo.
Costituzione
Politica
Giustizia
Una ‘sicurezza’…insicura? Possibili impatti psicosociali della legge 132/2018
Associazione Italiana di Psicologia
Un commento della Associazione Italiana di Psicologia
Diritti umani
Politica
Razzismo
EMERGENZA DEMOCRATICA ? IL CONFRONTO ELETTORALE E QUELLO SOCIALE
Umberto Franchi
La mobilitazione in vista delle elezioni contro la Lega per il rischio di fascismo, deve essere accompagnata dalla costruzione di un forte movimento di lotte rivendicative(anche durante la campagna elettorale) nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori
Politica