Il funerale del welfare europeo

Ora serve un salto di qualità nel coinvolgimento dell’intera società in quella che sarà sempre più una lotta fra la guerra e il futuro, fra la Borsa e la vita. Sarà un autunno caldo, non solo dal punto di vista climatico.

di Marco Bersani

 

Primo piano

L’Europa, il PNRR, le armi e il “maanchismo” del PD

Se il governo italiano non ha alcun peso e non gode di alcuna considerazione nello scacchiere internazionale, un pezzo importante dell’opposizione, dal canto suo, non riesce a distinguersi, né a tirarsi fuori dalle lotte interne, dalle posizioni ambigue o codarde.

di Massimiliano Perna

 

Trump: no alla guerra, ma produciamo più armi

Trump, per fare più grande l’America, conta sulla controproduttività delle armi: si moltiplichino gli armamenti, ma che per carità non ci si faccia la guerra. È il suo “new deal”. In fondo l’adempiente Meloni dice la stessa cosa: si vis pacem, para bellum, armiamoci e non partiamo.

di Raniero La Valle

 

Se il dissenso diventa un crimine siamo a un passo dal fascismo

I diecimila metalmeccanici di Bologna, ma in genere tutta la categoria con il quinto sciopero dell’altro ieri, con la loro mirabile adesione e con la loro forza di esserci, hanno dimostrato che con la legge 80/2025 questo Governo è a un passo dal fascismo.

di Carlo Di Marco

 

LA MEMORIA STORICA : COME LA REALTA’ SOCIALE CAMBIO’ A SEGROMIGNO NEGLI ANNI 70

LA LOTTA PER L’APPLICAZIONE DEL CCNL A SEGROMIGNO - Una storia vera di Umberto Franchi

di Umberto Franchi

 

Le tute blu, la lotta di classe e la repressione

Ci provino a denunciare i sedicenti operai. Non credo che convenga a Meloni, Piantedosi e Calderone, così almeno pensa un sedicente giornalista.

di Loris Campetti

 


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus