436 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2025: un anno alla prova della pace
L’anno appena concluso è stato sul piano internazionale il più violento e sanguinoso dal 1945. E’ necessaria una svolta, non basta il cessate il fuoco, occorre una pace vera
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
A novanta secondi dalla fine
Dopo la bellissima manifestazione nazionale del 5 novembre, il 24 febbraio -anniversario dell’inizio della guerra- dobbiamo tornare nelle piazze di tutte le città. Non solo in Italia, in tutto il mondo.
Si trova in ARTICOLI / Società
A proposito del conflitto Russia Ucraina
E' folle continuare ad alimentare un conflitto la cui origine storica è, o dovrebbe essere chiara ai nostri occhi. Scendiamo in piazza per fermare questa follia!
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
ADESIONE ALLA MARCIA PERUGIA-ASSISI
Chiediamo che il fuoco e i massacri cessino, che si aprano trattative per la pace, che le Organizzazioni internazionali quali l’Onu facciano valere le loro risoluzioni, che la Unione europea si muova finalmente nella promozione della pace.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
ADESIONE ALLA NATO DELLA FINLANDIA E SVEZIA
Non bastano più le timide voci di Macron e Scholz con gli inviti a trovare una soluzione diplomatica ... serve ben altro
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Adesione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale alla manifestazione nazionale per la pace che si terrà il 5 novembre a Roma
Liberacittadinanza, che ha tra i suoi soci molti aderenti al CDC, ha aderito alla manifestazione per la pace del 5 novembre, condivide questo comunicato e invita alla massima partecipazione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
ADESSO BISOGNA TRASFORMARE L'ENERGIA DI QUESTE GIORNATE IN UN MOVIMENTO TRASVERSALE CHE OCCUPA LA VITA QUOTIDIANA OPPONENDOSI ALL'ARROGANZA DEL POTERE!
Due milioni di persone sono scese in piazza in cento città' italiane per solidarietà con la flottilla
Si trova in Posta dei lettori
Afghanistan Papers
Per quanto possa essere deprecabile la sprovvedutezza dell’amministrazione americana che ha ritirato le truppe senza minimamente prevedere lo sfacelo che ne sarebbe seguito, bisogna riconoscere a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?
La decisione del ritiro delle truppe NATO dall’Afghanistan annuncia la fine di una guerra durata vent’anni, ma non si rasserena la scena internazionale, altre nubi sono all’orizzonte
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
AFGHANISTAN: LA TIGRE DI CARTA USA/NATO
La sconfitta è degli Americani e degli alleati complici Europei che oltre ad aver fatto una guerra sbagliata (come tutte le guerre imperialiste) ha evidenziato il fallimento tutto il sistema liberal-Capitalistico
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra