413 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il 5 novembre in piazza, per la pace. Una risposta a Flores D’Arcais
Chi lo ha detto che l’Ucraina, la sua popolazione e i suoi confini si possono difendere solo con la guerra e non all’opposto tramite la mediazione internazionale che come primo obiettivo deve proporsi di garantire la sua integrità territoriale?
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
PETIZIONE AI/ALLE PARLAMENTARI, EX ART. 50 COSTITUZIONE, PERCHÉ NON CONVERTANO IN LEGGE IL DECRETO CHE AUTORIZZA L’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA
Oggi 8 gennaio è stata presentata una Petizione al Senato chiedendo di bocciare il decreto armi.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar
La Russia ormai da tre decenni è l’emblema di un capitalismo anomalo costruito sull’accumulazione primitiva esercitata con l’appropriazione privata delle risorse pubbliche
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Il suicidio dell’Europa, le armi e il suo silenzio
La parola Occidente, in questi giorni così spesso evocata, ha un significato articolato nelle diverse epoche. Non indica un sistema di valori, una forma politica, un modo di vivere. Occidente è l’orizzonte a cui guardavano i greci
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO
Si pone la necessità di rivendicare il diritto di esprime opinioni dissonanti rispetto al clima da union sacrée che è stato diffuso
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Se la guerra annulla l’Europa
L’Europa ha bisogno che si ponga fine alla guerra in Ucraina. Gli Stati Uniti hanno interesse a che la guerra continui per isolare la Russia e mantenere l’Europa nella loro sfera d’influenza. La presenza di Biden al Consiglio europeo del 24-25 marzo è un segnale univoco della rinuncia dell’Europa, sempre più schiacciata sulla NATO, ad assumere una soggettività politica autonoma.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Uno straccio di pace
“Uno straccio di pace” è stata una campagna simbolica lanciata da EMERGENCY nel 2001 per esprimere contrarietà all’intervento militare in Afghanistan
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La nostra assurda campagna di Russia
Per difendere gli ucraini aggrediti occorre fermare immediatamente questa guerra, lì dove viene combattuta, attraverso negoziati condotti da autorità europee interposte a quelle belligeranti. Non si difendono invece gli ucraini facendo dilagare il conflitto, modificandone portata e obiettivo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Oltre la guerra con pacifismo politico. Nulla è mai inconciliabile
Se l’Europa sperimentasse la via del 'pacifismo politico' – a partire dalla moratoria sull’allargamento della Nato – potrebbe concretamente provare a sbloccare una situazione dalla quale, di fatto, tutti usciremo sconfitti.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
QUESTA GUERRA E' FOLLIA PURA. MANDARE ARMI A KIEV PURE
Quello che ha fatto la Russia è gravissimo, ma l'occidente l'ha servita su un piatto.d'argento.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra