Risultati per "Domenico Maceri"

RSS Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato.

245 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il mea culpa di Harvard sul suo passato schiavista
Secondo alcuni calcoli durante la prima metà dell'ottocento un terzo dei fondi promessi o contribuiti a Harvard provenivano da individui o gruppi che avevano guadagnato i loro patrimoni dalla schiavitù.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Il monito di Jeffries ai subalterni di Trump: non avete immunità
Chuck Schumer, il senatore di New York e leader della minoranza democratica al Senato, ha dichiarato alla Cnn che Trump sta usando il ministero di Giustizia come “strumento per attaccare i suoi nemici” e anche per aiutare i suoi amici. Si tratta, ha continuato Schumer, di un percorso verso “la dittatura”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il negazionismo repubblicano: vittoria dei democratici alle elezioni di midterm?
Nel suo discorso in Arizona la Cheney ha continuato avvertendo che non bisogna votare per “gente che ha promesso di non accettare i risultati elettorali”
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il nodo immigrazione: tentativo di governo per Biden, campagna elettorale per Trump
Nel caso di Trump l'immigrazione irrisolta sta diventando sempre più importante poiché le altre questioni che prima erano problematiche per Biden come l'economia e l'inflazione sono già migliorate.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il nuovo contratto dello UAW: vittoria per tutti i sindacati?
“Il nostro sindacato ha visto giorni bui” ha dichiarato Fain in uno streaming con Facebook, dichiarando inoltre che lui non vede il sindacato in “declino”. Difficile dargli torto.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Il pericolo del Progetto 2025: troppo estremista persino per Trump?
Se Biden dovesse lasciare ci potrebbero essere dei vantaggi per i democratici ma anche pericoli. Il pericolo più grande rimane però Trump la cui ideologia è riflessa nel Progetto 2025
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il peso del voto latino: finalmente decisivo?
Il fatto che l'amministrazione di Joe Biden, con la maggioranza democratica alla Camera e quella risicata al Senato, non sia riuscito a modificare la legge sull'immigrazione non avrà dato ragioni ai latinos per appoggiarli alle urne
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il piano bipartisan sulle infrastrutture: vittoria per Biden ma anche per i repubblicani?
L'approvazione del piano bipartisan rappresenta una vittoria parziale per Biden ma per una vittoria più completa ci vuole anche il piano democratico. Si tratterebbe anche di una vittoria per il Paese
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il piano del repubblicano Scott: aumenti fiscali anche ai poveri
Aumentare le tasse ai poveri diverrà uno slogan dei democratici che lo ricorderanno agli elettori non solo alle elezioni di quest'anno ma anche in quelle future che potrebbe inseguire Scott
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il potere economico della California: fra benessere e commercio interstatale
Quando i californiani approvarono la Proposition 12 sul benessere degli animali di allevamento nel 2018 vennero a galla ripercussioni in parecchi Stati che alla fine condussero alla Corte Suprema la quale di questi giorni sta esaminando la legalità della legge californiana
Si trova in ARTICOLI / Economia