-
SALVIAMO LE ALPI APUANE
-
Firma la petizione per salvare il Monte Procinto nelle Alpi Apuane
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Quanto costa l’apocalisse ?
-
Il risultato dell’analisi costi benefici (ACB) dipende dalle “assunzioni” (cioè dai fattori che vengono presi in considerazione e dal metodo per dar loro un prezzo fittizio), ma soprattutto dagli elementi su cui si “soprassiede”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La crisi del pianeta. Cause e rimedi
-
Il modello di sviluppo capitalistico è la principale causa dell’emergenza ambientale. Solo con il suo abbandono si può avviare a soluzione tale problema e porre termine alle ingiustizie
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
L’abbuffata a spese della Terra
-
Da quando la produzione di beni materiali attraverso la trasformazione di materie prime estratte o sottratte alla Terra non basta più a garantire al capitale profitti sempre maggiori, si sfruttano i cosiddetti “beni immateriali”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il 22 aprile 2020, è la Giornata internazionale della Madre Terra
-
COMUNICATO STAMPA - 6 proposte per curare la salute nostra e del pianeta. L’appello di Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale della Tavola della pace
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Climate strike
-
Tutto concorre a far credere che, tutto sommato, i governi se la possano cavare con poco: un po’ più di raccolta differenziata, una dieta con meno carne, un po’ più di bicicletta, un po’ di pannelli solari sui tetti, qualche viaggio aereo in meno, il vetro al posto della plastica – tutte cose sacrosante – e la vita può continuare come prima…
Non è così.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Emergenza ambientale e ruolo dei movimenti sociali
-
Servono forti movimenti conflittuali in Itala , in Europa e nel Mondo, di ampio respiro ... che obblighino le imprese a riconvertire i prodotti inquinanti e di guerra...
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Covid, il problema non è il cenone ma il rischio (reale) di vivere una pandemia infinita
-
Solo se supereremo la nostra “disabilità ad immaginare quello che verrà” e da consumatori responsabili – con il nostro comportamento – orienteremo i nostri governanti a “dichiarare guerra” alle energie inquinanti e al consumo massivo di carne, per citare solo due priorità, avremo qualche chance di non essere destinati ad una vita alle prese con mascherine, tamponi, vaccini
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Decreto semplificazione: l’Italia che riparte…all’indietro
-
Sburocratizzare e velocizzare è necessario, ma non al prezzo di abbassare o demolire le difese
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Acqua pubblica senza legge, il silenzio di M5S e Pd
-
Intanto le multinazionali dell’«oro blu» colpiscono anche in Italia con tariffe aumentate, diminuzione della qualità dell’acqua, distacchi di erogazione idrica a famiglie indigenti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente