302 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La Cassazione: Si al referendum
L'Autonomia è nata morta Ora abrogatela - Cancellare la legge è l'unica speranza
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione adesso è nel mirino
Riforme. Meloni sembra pensare che gli spazi di intervento saranno pochi anche in futuro e quindi ha aperto la campagna per cambiare la Costituzione puntando all’elezione diretta del Presidente della Repubblica
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione compie 75 anni, ma sono giorni di lutto
Non mi resta che rivolgermi fiduciosamente al Presidente della Repubblica, affinché non mescoli la sua firma con queste ultime indegne disposizioni di legge che violano profondamente la nostra Costituzione repubblicana e democratica.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione è l’antitesi del potere
Il mondo politico e culturale, cui Benigni e Mattarella appartengono, ha responsabilità enormi nel tracollo politico e culturale che ci ha condotti fin qui: cominciamo almeno a dire che non c’è proprio niente da celebrare. Ma, anzi, tutto da cambiare.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione è talmente indigesta che non solo è inattuata ma la si vuole buttare, eppure è frutto di “tanta saggezza”
Oppenheimer si rese conto, infine, che, contrariamente ai suoi iniziali auspici – bomba atomica come deterrente – aveva messo in moto una reazione planetaria a catena, dentro la quale in questo momento il mondo si trova
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione ignorata
Proposta: utilizziamo la campagna elettorale per interrogare i candidati anzitutto sulla conoscenza della Costituzione. Sarà interessante e istruttivo, molto più dell’ascolto delle solite promesse elettorali, che spesso sono impossibili da mantenere.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione italiana non è un inciucio
Fare riforme adesso vorrebbe dire consegnare l’Italia ad una dittatura mediatica permanente anche dopo che il suo maggior profeta ed utilizzatore è andato via.
Si trova in Articoli Old
La Costituzione non è anticomunista
Risposta all'editoriale sul 25 aprile del nuovo direttore dell'Huffpost Mattia Feltri. Il titolo sull'Huffpost è "La Costituzione è anche comunista". Il titolo di Alfonso Gianni è diverso "La Costituzione non è anticomunista", capovolgendo l'espressione di Feltri che la ritiene tale
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione non serve a far girare la casta
La bat­ta­glia non è tra chi vuole appro­vare la revi­sione costi­tu­zio­nale e chi vuol lasciare le cose come stanno ma di modi­fi­care pro­fon­da­mente il dise­gno di legge di revi­sione costituzionale
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione si difende con il conflitto
Il disegno di legge governativo costituisce non l’avvio, ma semmai il punto di condensazione di tendenze morbose già abbondantemente emerse nella recente vicenda politica italiana
Si trova in ARTICOLI / Costituzione