302 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Giustizia: l’unica riforma è attuare il modello costituzionale
Dobbiamo mobilitarci per impedire che questo scempio venga compiuto
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
2 GIUGNO. L’ART 2 E LA PATRIA, NON L’ETNIA
Povera patria/ Schiacciata dagli abusi del potere/di gente infame, che non sa cos’è il pudore. Tra i governanti/ Quanti perfetti e inutili buffoni…
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Il ritorno della schiavitù
Il Parlamento britannico ha chiuso il ciclo storico iniziato con l’abolizione della tratta degli schiavi, approvando il Safety Rwanda Bill con il quale viene disposta la deportazione in Rwanda degli immigrati sbarcati irregolarmente sulle coste inglesi
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Armi all’Ucraina, in punta di Costituzione
La nostra Costituzione ripudia la guerra ma ne riconosce l’esistenza, e stabilisce come fronteggiarla e come difendersene.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Perché sta male un prefetto al Viminale
Costituzione. Si tratta di un fenomeno che merita di essere approfondito, perché sintomo - l’ennesimo - dell’allontanamento dai principi del costituzionalismo.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Il buio oltre l’orizzonte
tutte le attenzioni dei media si sono concentrate sulla sfida elettorale e sui suoi esiti, oscurando il panorama internazionale nel cui contesto si collocano le vicende italiane. Invece in questi giorni si sono verificati dei fatti nuovi che ci interpellano su questioni cruciali e aprono scenari oscuri con i quali dobbiamo confrontarci
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Perché la rielezione del Presidente va vietata
Il rinnovo del mandato settennale è un'anomalia intollerabile per l'equilibrio dei poteri e le funzioni di garanzia proprie del Quirinale. Serve una legge che lo vieti, e che abolisca anche il semestre bianco
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Premierato e diritti del lavoro, la Via Maestra contro l’attacco alla Costituzione passa dai referendum
L’obiettivo è archiviare la Costituzione del 1948 per andare verso una terza repubblica. E’ un modo per cercare una diversa legittimazione in una Costituzione stravolta nelle caratteristiche antifasciste e democratiche che la resistenza ha reso possibili.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L'Italia è il perfetto laboratorio della plutocrazia trumpista
Il dominio del capitalismo monopolistico globale che Musk impersona e rappresenta non ama limiti esterni. L'Italia è l'anello debole per tentare lo sfondamento della fortezza liberal-costituzionale che ha sorretto le democrazie europee del Dopoguerra
Si trova in ARTICOLI / Costituzione