302 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il neoliberismo che, illogicamente, assegna ai privati il perseguimento dell’interesse pubblico, sta dando i frutti della sua intima contraddizione
La nostra salvezza è nella Costituzione vigente, che prevede il coordinamento dell’iniziativa economica pubblica con quella privata (art. 41 Cost.) e non il trasferimento al mercato
Si trova in ARTICOLI / Economia
Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione
Chiamiamo cittadine e cittadini, affinché il 25 Aprile di quest’anno sia una grandissima festa unitaria, pacifica, antifascista e popolare a sostegno della democrazia e a difesa della Costituzione della Repubblica.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Autonomia differenziata: tutte le parti “illegittime” della legge secondo la Corte Costituzionale
La Consulta ha ritenuto non fondata “la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata”, ma ha considerato invece “illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo”, elencando in particolare sette profili di incostituzionalità.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Sentenza Corte Costituzionale - Dichiarazione di Massimo Villone
Fermare la trattativa governo-regioni. Resta in vita il referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli. Dichiarazione di Massimo Villone, presidente del Coordinamento per la democrazia costituzionale.
Si trova in ARTICOLI / Politica
PERCHE' E' FONDAMENTALE IL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE SULL'AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA
Una vittoria del “Sì” nei referendum potrebbe provocare anche il blocco degli attacchi alla Costituzione rappresentati dal premierato e dalla separazione delle carriere, e forse un cambiamento sostanziale dello scenario politico.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Il paese dei manganelli
Ancora una volta le forze dell’ordine caricano i manifestanti
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
La democrazia incompiuta genera mostri
Furia liberatoria di forze oscure ciniche e violente sempre presenti nell’esercizio del Potere che può - finalmente - dilagare autorizzata e sostenuta dal governo neofascista
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
Il cuneo del proporzionale nell’orizzonte neoliberista
Il sistema elettorale non può invertire il rapporto di sudditanza della politica rispetto all’economia, ma può aprire una breccia in questa che continuiamo a chiamare democrazia
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Gianni Ferrara. Un militante della Costituzione
Fino agli ultimi giorni della sua vita, Gianni ha promosso e partecipato a tutte le battaglie civili e democratiche contro i diversi tentativi di sconvolgere il testo costituzionale e di affossare le regole della democrazia parlamentare
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Zagrebelsky sul 25 aprile di La Russa: "La Costituzione è antifascista, questione di sostanza, non solo di parole"
Intervista al costituzionalista: "Oggi non si può essere afascista. È in gioco la visione del nostro vivere in comune. Grave l'affermazione di Lollobrigida. Si è difeso parlando di ignoranza. Ma è un'aggravante"
Si trova in ARTICOLI / Costituzione