448 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
DALLA TASK FORCE AGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA : MA PER FARE COSA ?
Credo che presto inizierà il risveglio della classe operaia a partire dalla ex ILVA
Si trova in ARTICOLI / Economia
"GUERRA ALL'ASSISTENZA: cui prodest ?"...
Mi sono spesso chiesto come sia possibile che persone normalmente 'pensanti' non debbano essere in grado di capire che esistono almeno 5 milioni di italiani in notevolissime difficoltà a condurre una vita appena normale
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Elogio del boicottaggio
Una campagna ben condotta, in grado di suscitare un vasto dibattito, capace di porre all’attenzione generale del Paese il problema della veridicità e qualità dell’informazione, potrebbe essere la leva per puntare a una riforma della TV pubblica, che la sottragga al controllo dell’esecutivo e all’occupazione dei partiti.
Si trova in ARTICOLI / Economia
ITALIA: PIL e Occupazione: qualcosa non quadra ....
Se il PIL italiano si avvicinasse alla soglia dei 2.500 miliardi di euro, tutto dovrebbe essere rivisto nei conteggi finanziari del Paese... Il parametro Debito/PIL scenderebbe di molto, rispetto a quel 137% attualmente preso come esatto, che porta a strangolare i nostri Conti Pubblici
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Persa la guerra, adesso il conto lo paga l’Europa
L’ultima a morire è la speranza: quella che l’opinione pubblica europea, anestetizzata da una stampa che ha finito per credere alla propria stessa propaganda, inizi finalmente a prendere coscienza della quantità di bugie che l’hanno investita.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il piano del repubblicano Scott: aumenti fiscali anche ai poveri
Aumentare le tasse ai poveri diverrà uno slogan dei democratici che lo ricorderanno agli elettori non solo alle elezioni di quest'anno ma anche in quelle future che potrebbe inseguire Scott
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se il governo dei migliori partorisce il topolino fiscale
Slitta la riforma delle tasse mentre, su aliquote e scaglioni, è scontro tra Mef e Parlamento. Barricate sulla rendita immobiliare e per i bassi redditi non ci sono buone notizie
Si trova in ARTICOLI / Politica
Lettera aperta al presidente della Camera Roberto Fico
Acqua pubblica. Governo, Parlamento, partiti, sono attraversati da contrasti feroci su questioni inconsistenti, ma sulla dispersione di tanta l'acqua potabile, nessuno parla e picchia i pugni sul tavolo. Le nostre reti idriche sono uno scandalo europeo
Si trova in ARTICOLI / Economia
Come sfuggire al capitalismo totale
Come si fa a contrastare la forza, reale e simbolica, del denaro? Oggi quella forza onnipotente trova nella tecnoscienza il suo faro, con le élite più avvedute del capitalismo globale che sempre più spesso mostrano di voler affrontare, a modo loro ovviamente, problemi ambientali e sociali
Si trova in ARTICOLI / Economia
LA NUOVA SPECULAZIONE CON L’ACQUA, IL GREEN ECONOMY ED IL COSA FARE
Le imprese multinazionali, vogliono trasformare l’acqua ed anche tutto il patrimonio naturale del pianeta Terra in merce, con il fine di monopolizzare e fare i massimi profitti
Si trova in ARTICOLI / Ambiente